Tag: impresa

La responsabilità sociale di impresa secondo Sant’Ambrogio   

InFormazione cattolica 16 Maggio 2022 L’attuale liberismo predatorio che pretende di dominare il mondo torna a rendere attuali le ammonizioni ai ricchi di Sant’Ambrogio. Specie in Italia, però, ci sono ancora “antidoti” al nichilismo dell’economia e della finanza senz’anima  di Vincenzo Silvestrelli

Continue reading

Fare impresa come Dio comanda

da Il Timone n.180 Gennaio 2019 La Dottrina sociale insegna che famiglia, lavoro e radicamento nel territorio sono gli ingredienti dell’imprenditore che guarda oltre al suo portafoglio. Altrimenti va in crisi l’economia e la società di Stefano Fontana

Continue reading

Cristianesimo e libero mercato. La vocazione imprenditoriale**

da StoriaLibera anno V (2019), n. 9 Robert A. SIRICO* Vorrei innanzitutto ringraziare padre Beniamino Di Martino e le Facoltà di Economia e di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Parthenope di Napoli che mi hanno permesso di essere qui oggi a parlare di Cristianesimo e libero mercato. Vorrei trattare la questione del libero mercato in generale, …

Continue reading

Il trionfo dell’impresa familiare

Radici Cristiane n.130 – Gennaio-Febbraio 2018 Le aziende familiari vanno di moda e piacciono a tutti. Ai manager per la loro visione di lungo termine, ai politici perché creano posti di lavoro relativamente più sicuri ed all’opinione pubblica perché mantengono un legame con le comunità locali. Eppure su di loro pesano ingenerosi stereotipi e luoghi …

Continue reading

Toniolo e l’etica della piccola impresa

Vita e Pensiero n.4 luglio-agosto 2013 Superata l’antinomia solidarietà/mercato, l’economista catto­lico insiste nel riferimento costante alla persona per il primato del lavoro sul capitale, il recupero della dimensione etica nei processi economici, l’apertura verso uno Stato sussidiario. Paolo Pecorari Per comprendere che cosa sia l’etica della piccola impresa per Giuseppe Toniolo bisogna muovere dal suo …

Continue reading

La chiesa dei potenti

Italians Rivista che ignora il politicamente corretto  n. 142 del 28 maggio 2012 di Luigi Fressoia (archifress@tiscali.it)

Continue reading

Benvenuti nella giungla

Tempi n.42 – 24 ottobre 2012 Un adagio molto in voga tra i commercialisti dice che in Italia un imprenditore che vuole applicare esattamente la legge non ha mai la certezza di averlo fatto. Quando pagare le imposte diventa un mestiere a tempo pieno Laura Borselli

Continue reading