Tag: gnosi

La teologia Lgbt è una eresia gnostica

da La Nuova Bussola quotidiana  27 Ottobre 2018  Con una voluta ambiguità la Chiesa sta per oltrepassare un confine mai attraversato in duemila anni: dichiarare che un “abominio” è una forma autentica di amore. La spinta a usare la terminologia Lgbt nei documenti del Sinodo dei giovani è frutto di una corrente teologica le cui …

Continue reading

L’eresia delle eresie nella Chiesa. Un brano dell’Introduzione di Stefano Fontana.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuâ sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.903 dell’8 Luglio 2018 È in libreria il nuovo libro di Stefano Fontana “Chiesa gnostica e secolarizzazione. L’antica eresia e la disgregazione della fede”, Fede & Cultura, Verona 2018. Anticipiamo, per gentile concessione dell’Editore, un ampio brano della Introduzione dal titolo “La Gnosi, lacerazione …

Continue reading

In libreria “Chiesa gnostica e secolarizzazione” di Stefano Fontana

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.902 del 6 Luglio 2018 L’eresia gnostica: il più pericoloso e insidioso nemico della fede cattolica (a cura di Virna Balanzin)

Continue reading

La modernità come grande progetto gnostico.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.810 del 19 Giugno 2017  A proposito di un recente libro di Giovanni Turco su Cornelio Fabro. di Stefano Fontana

Continue reading

Le migrazioni epocali e il progetto di re-ingegneria gnostica mondiale

Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan sulla Dottrina Sociale della Chiesa _____________ VIII Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa nel mondo “IL CAOS DELLE MIGRAZIONI, LE MIGRAZIONI NEL CAOS” Saggio di Ettore Gotti Tedeschi

Continue reading

Un teologo rifà da capo la fede cattolica. Ma la Chiesa dice no

Dal sito www.chiesa 21 febbraio 2008 «Non è teologia cristiana ma gnosi» e così una dozzina di dogmi vengono «negati» o «svuotati». Così Osservatore Romano e Civiltà Cattolica stroncano il libro del “teologo” Vito Mancuso L’anima e il suo destino, che in Italia ha venduto 80mila copie. Eppure… i numerosi lettori che hanno acquistato L’anima …

Continue reading

La politica tra realtà, utopia e gnosi

www.ragionpolitica.it 29 maggio 2003 di Gianteo Bordero Il realismo genera politica, l’utopismo genera il suo contrario: l’antipolitica. Molto oggi si discute sullo scarso interesse dei giovani nei confronti della politica. Esso deriva, sostanzialmente, proprio dall’abbandono del realismo come criterio e cardine cultural-politico per eccellenza. Se oggi sussiste un impegno politico giovanile “di massa”, questo abita …

Continue reading