Dal Blog di Aldo Maria Valli 27 Febbraio 2022 Correva l’anno 2001. Giovanni Paolo II si recò in Ucraina per una visita pastorale (che seguii come inviato della Rai) dal 23 al 27 giugno. Riporto qui ampi stralci del discorso del papa al mondo della politica e della cultura a Kyiv. di Aldo Maria Valli
Tag: Giovanni Paolo II
Mag 06
Come costruire una «società a misura d’uomo e secondo il piano di Dio»?
Informazione Cattolica 2 maggio 2021 Giovanni Paolo II ci ha insegnato che nella società cristiana tutto è in funzione della persona umana e della sua realizzazione: i suoi diritti personali e civili, la sua famiglia, l’associazionismo, lo stato, le leggi, il mercato, le organizzazioni e la cooperazione internazionale (cfr. Compendio della dsc, n. 204). per …
Dic 20
Giovanni Paolo II: difese la patria per difendere i popoli
La Nuova Bussola quotidiana 16 novembre 2018 Oggi il patriottismo è dipinto come xenofobo, ma chi promuove il cosmopolitismo serve un potere non democratico. Il primo a dirlo è Giovanni Paolo II che scrisse: «Quando penso “patria”, esprimo me stesso…frontiera segreta che da me si dirama verso gli altri, per abbracciare tutti». C’è chi dice …
Nov 15
”Fides et ratio”: il progetto di liberazione ignorato
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.936 del 7 Novembre 2018 di Stefano Fontana Tra i tanti anniversari celebrati in questo anno 2018 uno è stato trascurato: il ventennale della pubblicazione dell’enciclica Fides et ratio di Giovanni Paolo II. Eppure si tratta di un documento essenziale del magistero sia per …
Mag 02
Comunisti. La Scelta Religiosa
da Il Sabato n.42 – 21 Ottobre 1989 Un’autorità morale al di sopra delle frontiere, un leader spirituale in grado di scuotere il mondo. Da Botteghe Oscure, dopo anni di attacchi, è in corso una clamorosa rivalutazione di papa Wojtyla. Obbiettivo: farne la sponda religiosa al progetto Gorbacev. Massimo Borghesi ha esplorato per Il Sabato …
Ago 12
Giovanni Paolo II: una proposta per l’uomo, una speranza per Livorno
Livorno – teatro La Goldonetta 13 maggio 1982 Incontro con Jan Chrapek (*) (trascrizione non rivista dal relatore)
Apr 07
Quando Wojtyla morente disse: “Oggi è mercoledì e io mi alzo!”
Vatican insider – La Stampa 1 aprile 2016 Svela l’aneddoto il cardinale Angelo Comastri in un’intervista a Radio Vaticana per l’11° anniversario della morte di papa san Giovanni Paolo II, che ricorre domani: «”La gente viene e io non voglio deluderla”. Stava morendo e pensava agli altri» Domenico Agasso Jr
Ago 14
La donna-custode dell’essere umano
Cristianità N. 162 ottobre 1988 Il 30 settembre 1988, nel corso di una conferenza stampa, il card. Joseph Ratzinger ha presentato la lettera apostolica Mulieris dignitatem, sulla dignità e sulla vocazione della donna, pubblicata dal Sommo Pontefice Giovanni Paolo II a conclusione dell’Anno Mariano. Il testo di tale presentazione è trascritto da L’Osservatore Romano del …
Mag 26
Presentato a Roma “Accanto a Giovanni Paolo II”
Il Corriere del Sud n.4-16 maggio 2014 di Omar Ebrahime Si è svolta a Roma, presso l’Aula Magna dell’università LUMSA, la presentazione del libro-intervista curato dal giornalista polacco Wlodzimierz Redzioch Accanto a Giovanni Paolo II. Gli amici e i collaboratori raccontano (Edizioni Ares, Pagine 256, Euro 15,90) che per la prima volta raccoglie in un …
Apr 28
«La scuola di Giovanni Paolo II non è finita»
Il Corriere del Sud 25 aprile 2014 Intervista a monsignor Paweł Ptasznik Giuseppe Brienza Nato nel 1962. Sacerdote cattolico, prelato, dottore in teologia. Laureato presso: Il Seminario Maggiore e la Pontificia Accademia Teologica a Cracovia, la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Dal 1996 legato alla Sezione Polacca del Segretariato dello Stato della Citta’ del Vaticano, dal …