Tag: egemonia culturale

L’egemonia culturale si è realizzata davvero. Ed è gramsciana

Atlantico 27 Aprile 2023 Gramsci un pensatore totalitario. Nel mirino del pensiero unico egemone oggi non solo presunti fascisti, ma anche liberali e conservatori di Michele Marsonet

Continue reading

L’egemonia di sinistra ha creato un deserto e l’ha chiamato cultura

da Il Giornale 8 febbraio 2015 L’intellettuale organico ha dissolto concetti, valori e modelli positivi lasciando la società in balia del conformismo e della volgarità di Marcello Veneziani

Continue reading

Gramsci e la via italiana al comunismo

Storia Libera n.2 anno 2015  di Giovanni Formicola Abstract A differenza degli altri partiti – che si candidavano al governo dello Stato tentando di conseguire la maggioranza elettorale – il Partito Comunista Italiano si è proposto, sin dagli inizi, come parte di un più vasto movimento rivoluzionario internazionale con una finalità che potrebbe addirittura dirsi …

Continue reading

Perché le riforme sono sempre al palo

Tempi n.32/33 25 agosto 2010 Ogni vittoria elettorale è vana senza un’egemonia culturale di Giorgio Israel

Continue reading

La cultura del pappagallo

Pubblicato su La Stampa del 18 aprile 1990 La polemica sull’editoria di sinistra in Italia. Il giudizio di Galli della Loggia di Ernesto Galli della Loggia

Continue reading