Liberà e Persona 15 Dicembre 2022 di Christian Peluffo Il matrimonio ‘poliginico’ Per la nostra riflessione, è opportuno notare che la stragrande maggioranza delle civiltà prevedeva e prevede la possibilità del matrimonio poligamico, o meglio poliginico, se vogliamo essere precisi, un uomo che può sposare contemporaneamente varie donne, testimoniando in tal modo la loro inferiorità …
Tag: donne
Set 22
Lavori e matrimoni forzati, 50 milioni di schiavi nel mondo
La Nuova Bussola quotidiana 15 Settembre 2022 Secondo il Global Estimates of Modern Slavery – un rapporto curato da Oil, Oim e Walk Free – nel mondo ci sono 49,6 milioni di persone che vivono in condizione di schiavitù. In particolare, sono 27,6 milioni le vittime di lavoro forzato, mentre i restanti 22 milioni di …
Set 08
La grande importazione delle mutilazioni genitali alle donne in Francia
Tempi 2 Settembre 2022 Inchiesta del Figaro: raddoppiate in dieci anni le donne vittime di infibulazione, escissione e stiramento del seno, ma le neofemministe discutono del sessismo dei barbecue Mauro Zanon
Set 08
Egitto, è lotta contro il velo. Altro che islamofobia
La Nuova Bussola quotidiana 29 Agosto 2022 Le donne che indossano lo hijab (il velo) sono sempre più spesso discriminate, nei luoghi pubblici e non solo. Il velo, in Egitto, è ormai considerato socialmente associato ai poveri. L’imam di al Azar, però, lo vuole imporre ancora, almeno nei giorni di festa. In Nord Africa il …
Nov 25
Quando la “moda cristiana” c’era e sapeva anche affascinare
per Rassegna Stampa 25 Novembre 2021 Dalla giusta visione della persona deriva anche la correttezza nel vestire e una certa eleganza, secondo le circostanze di Giuseppe Brienza
Mag 20
La fatica vera delle donne. Il peso della cura dei figli e quello delle parole
International Family news 15 maggio 2021 di Barbara Santambrogio Le parole contano e la ratio in base alla quale si scelgono pure. Asilo «obbligatorio», congedo di paternità «obbligatorio», «carico» delle cure domestiche e familiari, «equilibrismi» per tenere insieme famiglia e lavoro: tutto parla della fatica sfiancante delle donne in relazione alla maternità e ai figli, se …
Mar 25
La religione del lavoro frena la natalità
La Nuova Bussola quotidiana 23 Marzo 2021 L’Institute for Family Studies pubblica un rapporto che mostra come il “lavorismo”, cioè l’idolatria sociale del lavoro, danneggi la natalità. Una prova? I Paesi nordici, dove la fertilità sta diminuendo «drasticamente». E in generale, dove il lavoro è ritenuto più importante della famiglia, nascono meno figli. Segno …
Feb 04
Donne in cantiere nella Fabbrica di San Pietro. Tanti saluti alla parità di genere dal XVI secolo
Il Timone.org 25 Gennaio 2021 di Sara Magister Che certi pregiudizi sulla condizione delle donne nella Chiesa andrebbero meglio soppesati, lo avevano già dimostrato alcuni saggi del volume Quando la Fabbrica costruì San Pietro (Il Formichiere, Foligno, 2016).
Dic 10
E se noi donne facessimo un po’ di autocritica?
Ricognizioni 6 Dicembre 2020 di Ilaria Manfredini Care donne, sono una di voi, per la precisione sono una ragazza di diciannove anni. Desidero scrivervi questa lettera perché sono preoccupata e dispiaciuta per tutto ciò che sta accadendo: il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, non ho fatto a meno di notare, aprendo …