Tag: donna

La degradazione ontologica della donna: uno sguardo critico alla filosofia dei “lumi”  

Centro Studi Rosario Livatino 16 Maggio 2023 Mauro Ronco 1. L’idea della persona al tempo dell’Encyclopédie. Leggendo durante le scuole superiori qualche testo degli illuministi che dettero vita all’Encyclopédie [1], mi ero formato fin da giovanissimo l’idea – contraria all’opinione comune – che gli illuministi della scuola francese, esaltati come i creatori dei diritti dell’uomo …

Continue reading

La donna-custode dell’essere umano

Cristianità N. 162 ottobre 1988 Il 30 settembre 1988, nel corso di una conferenza stampa, il card. Joseph Ratzinger ha presentato la lettera apostolica Mulieris dignitatem, sulla dignità e sulla vocazione della donna, pubblicata dal Sommo Pontefice Giovanni Paolo II a conclusione dell’Anno Mariano. Il testo di tale presentazione è trascritto da L’Osservatore Romano del …

Continue reading

Uomo e donna: diversi per incontrarsi nell’amore

Il Timone n.112 Aprile 2012 Il cristianesimo è contro la donna? Una delle tante leggende nere che circolano contro la Chiesa riguarda la donna: il Cristianesimo l’avrebbe sempre considerata inferiore all’uomo. Ma basta poco per smontarla di Rosanna Brichetti Messori

Continue reading

La realtà nello sguardo della donna

Studi Cattolici n.604 giugno 2011 La teoria del gender, nella totale equiparazione tra uomo e donna al punto di annullare la realtà biologica della diversità sessuale, utilizza termini e concetti equivoci. Fabiana Cristofari presenta un’acuta analisi delle caratteristiche fisiologiche, psicologiche e spirituali della donna che non possono essere ignorate nel definire la sua missione e …

Continue reading

La Chiesa è immacolata e indefettibile

Dal sito Associazione Madonna di Fatima La Chiesa è immacolata e indefettibile, dopo ogni campagna di attacchi contro di lei, la Chiesa sempre ne esce più forte e splendente di prima Mons. João Scognamiglio Clá Dias, E.P.

Continue reading