Tag: crisi morale

L’ansia macabra di distruggere ciò che è natura e tradizione

La Verità, venerdi 31 Marzo 2023 Con il pretesto di attaccare la destra di governo è in atto una campagna per sfasciare ciò che evoca tradizione e realtà. Anche se nessuno può spacciarsi per profeta dell ‘Ordine, preferiamo scommettere su ciò che perdura di Marcello Veneziani

Continue reading

Di fronte al collasso del liberalismo, dove cercare soluzioni?

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 2 Giugno 2022 di John Horvat  La modernità presenta il liberalismo come l’inizio della storia. Prima del liberalismo, sostengono i liberali, non c’era altro che ignoranza, oscurità e stridore di denti. Al liberalismo si attribuiscono tutti i progressi e le sicurezze del mondo moderno. Il suo regno è apparso improvvisamente come …

Continue reading

La tragica ironia di una civiltà masochista

Newsletter di Giulio Meotti 7 Novembra 2021 In Germania afghano fa a pezzi una chiesa che finanzia gli sbarchi in Italia e un vescovo finanzia la moschea di Erdogan mentre chiude 450 su 500 chiese. Ci battiamo per tutti, non più per noi stessi  di Giulio Meotti

Continue reading

“Foucault in Tunisia abusava di bambini” 

Newsletter di Giulio Meotti 28 Marzo 2021 La rivelazione di Guy Sorman sul filosofo-guru: “I bambini gli dicevano ‘prendi me’”. Il naufragio morale dell’intellighenzia nichilista che decretò “la morte dell’umanesimo”. Aveva ragione Ratzinger di Giulio Meotti

Continue reading

Senza comunione nessuna salvezza

Tempi n.1 Gennaio 2020 Un grande filosofo si interroga sulla crisi dell’Europa, «che non è politica o economica ma di ammirazione della Trascendenza». Solo tornando al principio potrà recuperare le sue fondamenta, racchiuse nella risposta alla domanda «Quid est Veritas? Vir qui adest». di Stanislaw Grygiel

Continue reading

Benvenuti in Occidente, il regno dei Tafazzi

Ricognizioni 14 gennaio 2020   di Antonio de Felip Uno degli argomenti che gli immigrazionisti portano a sostegno dell’invasione e dell’innocenza, se non santità, dei cosiddetti “migranti”, è la narrazione di “colpe” dell’Occidente, anzi di più: di “colpe” dell’uomo bianco, intrinsecamente malvagio perché colonialista e neo-colonialista, schiavista, massacratore, imperialista, distruttore dell’ambiente.

Continue reading

Una patologia ammorba l’Occidente

Il Timone n.187 Settembre 2019 Con una forma di terrorismo intellettuale si è inoculato il virus del senso di colpa per tutto ciò che rappresenta la nostra storia e la nostra cultura. Fede cattolica compresa. Siamo governati, dice il politologo francese Del Valle, dal MeWorld, il nuovo imperialismo globalista di Lorenza Formicola

Continue reading

Alexandre del Valle: Basta avere sensi di colpa per gli immigrati e l’islam

da Libero, 11 Aprile 2019 Andrea Morigi Per cambiare la politica, è stato trasformato il passato. Così la civiltà è stata letta come colonizzazione, l’evangelizzazione ha finito per equivalere a cancellazione delle culture autoctone. E chi si è opposto è stato inserito suo malgrado nella categoria dei “medioevali”, rimasta oramai l’unica che è lecito discriminare …

Continue reading

Cosa sta succedendo in Libia, intervista ad Alexandre del Valle

da Il Corriere del Sud 10 Aprile 2019  di Andrea Bartelloni Dopo mesi di silenzio torna alla ribalta il caos libico. Non sono servite le conferenze internazionali, le risoluzioni delle Nazioni Unite, le tribù che si fronteggiano pensano solamente alla conquista del potere che al momento sembra un ballottaggio tra le truppe di Khalifa Haftar, …

Continue reading

Servono veri uomini per salvare la nostra civiltà

ProVita Onlus 25 agosto 2017 di Teresa Moro In questi giorni si parla molto di terrorismo e di islam. L’Europa, così priva di radici, è ingabbiata in una morsa di terrore. Cosa fare, di fronte a tutto questo? Occorre tornare a scoprire e a difendere le nostre radici cristiane, e per fare questo servono soprattutto …

Continue reading