La Verità 12 Dicembre 2021 Tomasi di Lampedusa, Buzzati, Sgorlon: le penne più significative della letteratura italiana del ‘900 non sono state espressione dell’impegno progressista ma della critica impolitica e pessimistica dell’esistente. di Marcello Veneziani
Tag: conservatori
Lug 30
La versione di Candance Owens: la stella nascente dei conservatori Usa di cui ai media mainstream non piace parlare
Atlantico 23 Luglio 2020 di Romana Mercadante di Altamura Dopo i fatti di Black Lives Matter, può una persona di colore, negli Stati Uniti, essere ancora repubblicana, conservatrice, oggi? “Loro”, gli altri, the others, vorrebbero di no, ma per fortuna, un po’ in tutto il mondo ci sono ancora giornalisti, opinionisti, politici e intellettuali sull’altra …
Gen 16
Sir Roger Scruton – Buslingthorpe, 1944 – 2020
Alleanza Cattolica 14 Gennaio 2020 di Oscar Sanguinetti Il 12 gennaio scorso ha concluso la sua ultima battaglia contro il male sir Roger Scruton.
Gen 10
Robert Bork o dell’irriducibile fedeltà al vero
La nuova Bussola quotidiana 3 gennaio 2013 di Marco Respinti Robert Bork è morto il 19 dicembre all’età di 85 anni ad Arlington, in Virginia, ma alla memoria di chi ha amore per la verità non mancherà mai.
Lug 17
Che vuol dire essere conservatori
Articolo pubblicato su Lo Stato EDMUND BURKE FRIEDRICH GENTZ HERMAN LUEBBE BERTRAND DE JOUVENEL HANS FREYER KONRAD LORENZ NIKOLAJ BERDJAEV ERNS JÜNGER RIVAROL JOSE’ ORTEGA Y GASSET GIUSEPPE PREZZOLINI