Tag: Ambientalismo

CO2 e scorie radioattive: tutto quello che non vi hanno detto sulle rinnovabili

Atlantico 25 maggio 2023 Giovanni Brussato: promesse “green” non supportate dai dati. Quanta CO2 da pannelli e auto elettriche? E le scorie radioattive per produrre batterie e pale eoliche? Marco Hugo Barsotti

Continue reading

Occhio al senso di onnipotenza di chi pensa che possiamo dominare il clima

Atlantico 17 maggio 2023   Giovanni Brussato: “attribuire alle attività umane la piena responsabilità dei cambiamenti climatici significa ignorare la nostra fragilità di fronte alla natura” di Marco Hugo Barsotti

Continue reading

Le turbine eoliche sono davvero pulite ed ecologiche?

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 5 Maggio 2023 di Damien Murphy Le turbine eoliche hanno un aspetto ingannevolmente “pulito”, con le loro pale bianche e scintillanti che girano dolcemente nel vento, producendo senza sforzo energia verde per un mondo che ne è affamato. Tuttavia, la costruzione di questi bestioni non è affatto ecologica.

Continue reading

Coldiretti imbavagliata da Facebook per la sua lotta alla carne sintetica

La Verità, venerdi 14 aprile 2023  Censurata la petizione della Confederazione contro il cibo artificiale. Il social fa le pulci alle definizioni ma finge di non sentire l’allarme di Fao e Oms sui pericoli per la salute di Carlo Cambi

Continue reading

Ecco la filiera di chi impone la carne sintetica

La Verità 2 Aprile 2023  Anche Confindustria veneto è rimasta vittime della narrazione sulla validitàeconomica e nutritiva dei cibi in provetta In Italia esiste una sola azienda che se ne occupa: sono i grandi colossi, finanziati dall’Europa, che invece ci guadagneranno di Francesco Borgonovo

Continue reading

L’insetto è servito

Il Timone, n.226  Marzo 2023  Fao, Unione europea e mass media stanno intensificando le pressioni per il «cibo del futuro». Ufficialmente, il motivo è ambientalista. Ma vi scorge anche un chiaro segno ideologico di Giuliano Guzzo

Continue reading

Invito a cena con eco-mondialista. Grazie, preferisco di no

Ricognizioni 6 Marzo 2023 di Antonio de Felip L’ultimo a unirsi alla canea di ambientalisti ululanti contro il buon cibo è stato Jim Hagemann Snabe, presidente nientemeno del colosso Siemens che, all’ultima riunione della cupola del World Economic Forum di Davos, ha dichiarato: “Se un miliardo di persone smette di mangiare carne, avrà un grande …

Continue reading

Nonostante tutto, il mondo sta diventando un posto migliore

Tempi 25 settembre 2022  Malgrado le previsioni catastrofiche, i fenomeni climatici sono sempre meno funesti, la Grande Barriera corallina prolifera e gli orsi polari pure. Ma dai notiziari queste cose non le sentirete Bjørn Lomborg

Continue reading

La rivolta contro l’umanità descrive un futuro senza Dio

Tradizione Famiglia Proprietà  newsletter 24 Febbraio 29023 di John Horvat Il libro, The Revolt Against Humanity: Imagining a Future Without Us (ndt. “La rivolta contro l’umanità: immaginando un futuro senza di noi”), a primo colpo non fa una buona impressione. Uno dei motivi è che quest’opera del 2023 è un libro incredibilmente piccolo per affrontare …

Continue reading

La transizione ecologica? L’hanno fatta nel Medioevo

Libero 21 Gennaio 2023 Il primo Codice forestale è di Romualdo, il monaco benedettino che fondò l’ordine dei camaldolesi. La prima regola era la cura e il rispetto dei boschi di Marco Respinti

Continue reading