Dal Blog di Aldo Maria Valli 26 Febbraio 2022 Più di mezzo secolo fa l’autore di Arcipelago Gulag aveva intuito il possibile peggioramento dei rapporti. E annunciava: “Le cose andranno in maniera molto dolorosa”.
Tag: Aleksandr Solzenicyn
Feb 17
Aleksandr Solženicyn, l’irriducibile difensore dell’uomo
Ag Zenit (Zenit.org) 25 gennaio 2011 di Paolo Pegoraro* ROMA, Chi ha paura di Aleksandr Solženicyn? La recente uscita della monumentale biografia Solženicyn di Ljudmila Saraskina (San Paolo, pp. 1441, € 84) rappresenta un’occasione per tornare a leggere il grande autore russo, Premio Nobel per la letteratura nel 1970, imprigionato nei campi di lavoro e …
Feb 27
Dovuto a Solzenicyn
Studi cattolici n. 572 ottobre 2008 di Vincenzo Sardelli Nel 1931 il commediografo irlandese George Bernard Shaw, premio Nobel per la Letteratura, al rientro da un viaggio in Unione Sovietica, affermò che la Rivoluzione russa era stata calunniata, e che il comunismo poteva recare felicità e benessere (1). Egli ignorava che proprio in quegli anni, …