
di Massimo Introvigne
Le classifiche dei libri più venduti sono spesso un punto di partenza interessante per comprendere le mode e le correnti dominanti della nostra epoca, che talora sfuggono a rilevazioni di altro genere. Non si deve dimenticare, naturalmente, che le classifiche dei best-seller, negli Stati Uniti d’America come in Italia, sono – da un certo punto di vista – “false”, perché vengono spesso elaborate su campioni di librerie non specializzate, che escludono le librerie religiose.