
I silenzi di fronte agli attacchi islamisti
di Angelo Panebianco
Feb 27
I silenzi di fronte agli attacchi islamisti
di Angelo Panebianco
Feb 27
Nonie Darwish
(Figlia del capo dei servizi segreti egiziani a Gaza negli anni ’50)
NON stiamo cogliendo il vero significato della controversia sulle vignette danesi del profeta Maometto. Certamente di cattivo gusto, ma queste caricature dei giornali non legittimano il rogo di edifici e l’uccisione di innocenti. Le vignette non sono state la causa di questa propagazione di odio che vediamo nel mondo musulmano dalle nostre televisioni. Le vignette sono solamente un sintomo di un malanno molto più grave.
Feb 27
La fuga dell’occidente di fronte alle proprie responsabilità prepara tempi cupi e istiga gli estremisti di Dio
Giuliano Ferrara
Feb 24
Il leader ds: «Il Parlamento riaffronterà la questione» La Margherita non ci sta. Fioroni: «Su certi temi serve più cautela» Il partito di Capezzone e Boselli strappa al presidentedella Quercia la promessa di una rivisitazione della legge sulla fecondazione
di Roberta D’Angelo
Feb 22
Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento della dottoressa Claudia Navarini, docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Feb 22
«Nei Paesi musulmani le folle sono facilmente condizionabili perché educate a obbedire, non a interpretare». L’analisi di Samir Khalil
Di Giorgio Paolucci
Feb 22
La via pericolosa dell’Islam e i nostri silenzi
Ernesto Galli Della Loggia
Feb 17
Vasili Grossman
Città Nuova n.3 10 febbraio 2006
Nel centenario della nascita di Vasilij Grossman ritorna l’interesse su libri immortali e terribili come “Vita e destino” e “Tutto scorre“. Vasilij Grossman
di Giovanni Casoli
Feb 17
Riporto pari pari un lancio dell’agenzia «Corrispondenza Romana»: «A novembre, su proposta dei Verdi, i Comuni di Roma e Milano hanno varato un nuovo regolamento per garantire “la tutela degli animali domestici dai maltrattamenti degli umani”; ai trasgressori verranno inflitte pesanti multe.