(cavalieridellaverita@virgilio.it)
Oggi con la definizione “Chiesa costantiniana” s’intende la Chiesa che si è compromessa con il potere politico. In realtà sotto questa accusa (fatta propria anche da Il Codice da Vinci di DanBrown) si cela il tentativo gnostico di disincarnare, spiritualizzare e rendere il Cristianesimo solo una vaga atmosfera misticheggiante, ma non la Risposta vera per la vita eterna che non può farsi anche “criterio di giudizio” per la società terrena.

Avvenire, 18 luglio 2006



Libero del 10 agosto 2006
Tratto da Cristianità n.335
Tratto da: 

