I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Marco Tangheroni
Tag: medioevo
Set 05
Commercio e navigazione nel Medioevo
Articolo pubblicato su Cristianità n. 275 Recensione al libro di Marco Tangheroni Commercio e navigazione nel Mediterraneo Laterza, Roma-Bari 1996, pp. XII+ 500, lire. 70.000 di Ivo Musajo Somma di Galesano
Set 05
Aspetti dello sviluppo industriale nel Medioevo
Quaderni di Cristianità, anno II, n. 4, primavera 1986, pp. 20-31. di Luciano Benassi
Set 05
Apologia del medioevo cristiano
Articolo pubblicato su Il Timone – n. 16 Novembre/Dicembre 2001 Il “buio medioevo” e una autentica invenzione della propaganda illuminista. In realtà fu l’epoca della grande maturità del mondo cristiano occidentale. Un saggio di Franco Cardini svela la grandezza dei secoli XII e XIII. di Adolfo Morganti
Set 01
«La rivoluzione delle Crociate»
Pubblicato su Il Giornale 29 agosto 2005 di Marco Meschini Cosa sono state le crociate? Difesa o aggressione? Le guerre sante condotte per tre secoli dalla Cristianità hanno protetto l’Europa dall’invasione dell’Islam oppure sono state esse stesse conquista? È il secondo dei problemi principali sollevati dalla guerra santa del Medioevo, cui è dedicato il primo …
Ago 23
L’Inquisizione medioevale
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Francesco Pappalardo
Ago 23
L’Inquisizione spagnola
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Francesco Pappalardo
Ago 23
L’Inquisizione fra miti e interpretazioni
Cristianità n. 131 (marzo 1986) Intervista con lo storico Jean Dumont a cura di Massimo Introvigne