da Tempi 13 novembre 2018 Ogni anno, in cima alle classifiche di Eduscopio ci sono istituti che si rifanno alla passione educativa di don Giussani. L’imbarazzo del Corriere Emanuele Boffi
Tag: scuola
Giu 14
Cattedre più alte per tutti i professori
Il Corriere della sera 4 giugno 2018 Non si sente altro che ripetere la parola cambiamento. Allora si cominci da questo: per le gite si scelgano mete locali, l’Europa inizia a casa propria di Ernesto Galli della Loggia
Mag 10
Indice globale sulla libertà di educazione 2018
Fondazione Novae Terrae maggio 2018 Sin dal 2013 la Fondazione Novae Terrae ha collaborato con OIDEL, organizzazione no-profit riconosciuta dalle Nazioni Unite, dal Consiglio di Europa e dall’Unesco, per elaborare un Indice Globale Indipendente sulla Libertà di Educazione (inclusi i diritti dei genitori), la cui pubblicazione è prevista per l’ottobre prossimo e la cui presentazione …
Apr 19
I ragazzi selvaggi e il tramonto dell’educazione
Il Corriere della Sera 11 Aprile 2018 Siamo arrivati alla società dei «diseredati»: giovani a cui non è stato trasmesso nulla di ciò che è davvero fondante, senza radici e senza capacità di immaginare e di costruire il futuro di Susanna Tamaro
Apr 12
La formula dell’acqua
Corriere della Sera Lunedì 12 marzo 2018 di Alessandro D’Avenia Due atomi di idrogeno e uno di ossigeno: considerate «la formula» dell’acqua, e solo dopo «la forma» come ha fatto il Guillermo del Toro da Oscar. Nella molecola H2O ciascun elemento dà all’altro ciò di cui ha bisogno per costruire il legame più semplice e …
Feb 22
Come la scuola indottrina i nostri figli
La Verità domenica 18 febbraio 2018 di Alessandro Rico Per corrompere la società bisogna cominciare corrompendo i giovani. Probabilmente è questo il motivo per cui sui testi scolastici, che dovrebbero trasmettere ai nostri ragazzi conoscenze basate su dati di fatto, oltre agli strumenti per formarsi autonomamente delle opinioni, si sta consumando una guerra ideologica.
Dic 28
Parità di genere, nel libro per bambini “mamma stira e papà gioca a pallone”. Polemica in rete: “Va cambiata la rima”
Il fatto quotidiano 26 dicembre 2017 Fa discutere il brano intitolato La vacanza dei verbi pubblicato nel libro I verbi canterini edito da MelaMusic. L’editore: “Linea tradizionale. Il testo è molto semplice e va preso per quello che è”. La deputata di Forza Italia Centemero: “Il libro è stato scritto dieci anni fa. Va aggiornato” …
Dic 28
Lo Stato non ci pensa, e lo farà la Chiesa
La Croce quotidiano 16 dicembre 2017 La diocesi di Brescia finanzia bandi diocesani per borse di studio in favore di famiglie a basso reddito che optano con i loro figli per le paritarie. Giusto ma, alla lunga, pericoloso… Il Rapporto 2017 sulla scuola cattolica, infatti, certifica la deresponsabilizzazione dello Stato nei confronti dell’esercizio di un …
Dic 21
Scuola allo sfascio? Ecco perchè
Radici Cristiane n.129 Dicembre 2017 I problemi, che la Scuola italiana oggi patisce, non nascono dal caso. Partono da lontano, da molto lontano. Da prima ancora delle proteste studentesche sessantottine. Tutto ebbe inizio con la nascita della “scuola di massa” ovvero massificata, imposta dalla legge n. 1859 del 31 dicembre 1962, quella che istituì la …
Ott 19
Chi sono i nemici della scienza?
Giorgio Israel testo non rivisto dal relatore di una conferenza che si è tenuta a Pisa