da La Nuova bussola quotidiana 16 Novembre 2018 di Stefano Fontana L’ultimo numero della rivista francese “Catholica” diretta da Bernard Dumont parla dell’origine dell’idea di “Chiesa in uscita”, espressione oggi molto adoperata sulla scia di papa Francesco, e la fa risalire al padre domenicano Marie-Dominique Chenu. La cosa interessa anche la Dottrina sociale della Chiesa, …
Tag: modernismo
Nov 02
Verso una Chiesa-Nuova.
Tradizione Famiglia Proprietà n.75 Ottobre 2017 di Plinio Correa de Oliveira Nell’aprile 1969 la rivista “Catolicismo” di San Paolo del Brasile, portavoce della TFP brasiliana, pubblicò un numero speciale doppio contenente il riassunto analitico di un saggio apparso poco prima sulla rivista “Ecclesia”, di Madrid, che denunciava l’esistenza all’interno della Chiesa di gruppi, autoproclamatisi “profetici”, …
Ott 19
Intervista a Juan Gonzalo Larraín Campbell. Nel 75° anniversario di «In difesa dell’Azione Cattolica»
Associazione Tradizione Famiglia e Proprietà Ottobre 2017 La prima denuncia degli errori progressisti fu l’opera di Plinio Corrêa de Oliveira «In difesa dell’Azione Cattolica», pubblicata nel 1943. Alle soglie del 75° anniversario, un suo discepolo lancia un libro che ne riassume dottrina ed efficacia strategica: Juan Gonzalo Larraín Campbell, «Plinio Corrêa de Oliveira denuncia sul …
Set 28
Verso una Chiesa-Nuova
Newsletter dell’ Associazione Tradizione Famiglia Proprietà 22 Settembre 2017 di Plinio Corrêa de Oliveira Nel aprile 1969 la rivista “Catolicismo” di San Paolo del Brasile, portavoce della TFP brasiliana, pubblicò un numero speciale doppio contenente un riassunto analitico di un saggio apparso poco prima sulla rivista “Ecclesia”, di Madrid, che denunciava l’esistenza all’interno della Chiesa di …
Gen 14
Chiesa in via di protestantizzazione
La nuova Bussola Quotidiana 11 gennaio 2016 di Claudio Crescimanno È da un po’ che nella vita della Chiesa accadono cose preoccupanti. Ma non pare che siano in molti a preoccuparsi. E questo merita una riflessione.
Apr 09
Chiesa e marketing: vince la tradizione
Tradizione famiglia proprietà n.64 marzo 2015 Chiese semi-vuote, ora di religione deserta, vocazioni sacerdotali ai minimi storici, pratica religiosa in caduta libera, giovani in fuga… Qualcuno sostiene che, per attrarre le nuove generazioni bisognerebbe “modernizzarsi”, cioè fare le cose che piacciono alla gente di oggi. Sarà vero? Invece, no. E vero, anzi, il contrario. Sentiamo …
Apr 09
Modernista Bergoglio
Il Borghese anno XV n. 4 – Aprile 2015 Intervista al teologo Giovanni Cavalcoli di Giuseppe Brienza Dopo aver mandato avanti Vito Mancuso, i modernisti nostrani e stranieri non hanno cessato un attimo, in questi due primi anni di pontificato, di propinarci le loro farneticanti interpretazioni e quelle dei vari Frei Betto, Leonardo Boff (ex …
Mag 23
Cosa sta avvenendo nella Chiesa?
Dal sito Il Giudizio cattolico 21 maggio 2014 Ci sembra importante poter offrire un modesto scritto per sapere come orientarsi in merito ad alcuni punti di indiscussa attualità. Ci riferiamo a punti che hanno ovviamente relazione con la vita della Chiesa e con alcune cose di cui si discute in merito alla vita della Chiesa …
Nov 15
I falsi teologi del modernismo
Radici cristiane n.79 novembre 2012 Intervista a mons. Antonio Livi a cura di Mario Faverzani L’approccio è prettamente epistemologico, il tema trattato filosofico e teologico. Affronta questioni essenziali, benché oggi poco dibattute anche dagli “addetti ai lavori”. Eppure, si può già considerare un successo il corposo volume Vera e falsa teologia, scritto con grande competenza …