Il Corriere Nazionale 3 Marzo 2020 di Danilo Breschi Titolo ad effetto, ma con motivi fondati. Comunque ragionati. Dunque, perché questo titolo? Per dire che la prima vittima della pandemia europea da coronavirus è e sarà l’Unione europea.
Tag: globalizzazione
Gen 16
Sinistra e capitalismo, una fusione appassionata
Ricognizioni 19 Dicembre, 2019 di Roberto Pecchioli Abbiamo sostenuto molte volte l’inservibilità delle categorie destra/sinistra. Torniamo sull’argomento con un titolo in cui compare la parola sinistra. Non è un cambio di opinione, ma un espediente linguistico.
Gen 09
Generazione Erasmus
dal sito EreticaMente 3 gennaio 2018 di Roberto Pecchioli La generazione Erasmus sono i giovani del presente, i millennials, coloro che si sono formati nel primo scorcio del XXI secolo. Erasmus è Erasmo da Rotterdam, l’umanista autore dell’Elogio della Follia, un testo fortunatissimo ma di scarsa profondità.
Ott 24
Erasmus una generazione di apolidi
Il Timone n.188 Ottobre 2019 Tanti giovani europei beneficiano del programma di mobilità studentesca, ma oltre alle opportunità ci sono diverse insidie. «E’ un programma ideologico volto a produrre persone sradicate e conformiste, attraverso anche l’industria del divertimento e dello svago», dice il giovane storico Paolo Borgognone. di Lorenzo Bertocchi
Mag 16
Globalizzazione: le questioni aperte e le risposte di Francesco Botturi
dal blog di Robi Ronza 7 maggio 2019 di Robi Ronza Fino a ieri, e almeno per due secoli (ovvero dalla Rivoluzione francese al crollo del Muro di Berlino), quello che si è consumato sulla scena pubblica dell’Occidente, e quindi del mondo, è stato un grande scontro di forze sociali e/o politiche organizzate sulla base di …
Apr 11
Le leggi del potere
da Il Corriere del Sud n. 9 -1 dicembre 2018 Il requiem del “sogno americano” secondo Noam Chomsky di Mauro Rotellini
Gen 31
Un XXI secolo senza famiglia e senza un euro?
da Il Nuovo Arengario dicembre 2019 di Ettore Gotti Tedeschi Per inaugurare “Il nuovo Arengario”, Paolo Deotto mi ha chiesto di fare una sintesi semplice, chiara e realistica sulla situazione economico politica che si prospetta alle famiglie italiane. Avendo scelto il nome Nuovo Arengario, suppongo che Deotto voglia rispettare il senso di questo nome: “luogo …
Gen 17
“Mangiare insetti? Occhio alle infezioni”
da In Terris lunedì 7 gennaio 2019 Ettore Capri, docente di Chimica agraria: “La globalizzazione non arriverà sulle tavole degli italiani” di Federico Cenci
Dic 20
Giovanni Paolo II: difese la patria per difendere i popoli
La Nuova Bussola quotidiana 16 novembre 2018 Oggi il patriottismo è dipinto come xenofobo, ma chi promuove il cosmopolitismo serve un potere non democratico. Il primo a dirlo è Giovanni Paolo II che scrisse: «Quando penso “patria”, esprimo me stesso…frontiera segreta che da me si dirama verso gli altri, per abbracciare tutti». C’è chi dice …
Dic 06
Nazioni impunite
da Scenarieconomici.it 23 Novembre 2018 Francesco Carraro Quando sentite la parola compact, mettete mano alla fondina. Ve lo ricordate il fiscal compact, no? Una delle principali tappe di quella marcia forzata verso l’instaurazione del Nuovo Ordine Europeo di cui la pervasiva invadenza della Commissione e la sua ossessione per i nostri conti pubblici costituiscono il …