Il Timone 5 Gennaio 2023 di Giuliano Guzzo Nelle diciotto pagine di “appunti” sugli abusi e sulla pedofilia nella Chiesa che Benedetto XVI scrisse quattro anni fa, c’era un richiamo molto pesante: quello al terremoto – che fu anche ecclesiale – del 1968 e della «liberazione sessuale». «Della fisionomia della Rivoluzione del 1968», scrisse Ratzinger, …
Tag: chiesa
Gen 12
Don Georg: Benedetto XVI ha vissuto amando il Signore fino alla fine
Vatican news 4 Gennaio 2023 I media vaticani a colloquio con il segretario del Papa emerito scomparso il 31 dicembre: il ricordo commosso delle ultime ore e dei tanti anni trascorsi al suo fianco di Silvia Kritzenberger
Gen 05
Benedetto XVI (1927-2022). In memoriam
Alleanza Cattolica 1 Gennaio 2023 Joseph Ratzinger ci lascia soprattutto un Magistero in grado di nutrire il cuore e lo spirito dell’uomo postmoderno. Il miglior modo di omaggiare il Papa emerito è, quindi, studiare e diffonderne i preziosi insegnamenti, fedeli al mandato missionario del Concilio Vaticano II, di cui Benedetto XVI ha offerto la corretta …
Gen 05
“Gigante del Concilio irriso come reazionario”
Il Giornale 2 Gennaio 2023 Il filosofo ed ex ministro: “La sua lezione? La Chiesa salva il mondo e non viceversa” di Stefano Zurlo
Gen 05
Benedetto XVI: la bellezza che apre il cuore a Dio
La Nuova Bussola quotidiana 2 Gennaio 2022 Un importante filo conduttore nel ricco insegnamento di Joseph Ratzinger è costituito dal concetto di “ragione allargata”. Una ragione che non rifiuta lo stupore e non si chiude nell’orizzonte materiale, ma resta capace di accogliere le varie espressioni dell’arte e del bello quali altrettante vie per lasciarsi affascinare dal Mistero di …
Gen 05
La profezia di Ratzinger del 1969 sul futuro di una «Chiesa della Fede» e «quel piccolo gregge di credenti».
Korazim.com 8 Ottobre 2021 di Vik van Brantegem La profezia sul futuro di una «Chiesa della Fede» e «quel piccolo gregge di credenti» concluse un ciclo di cinque lezioni radiofoniche, che l’allora professore di teologia Joseph Ratzinger svolse nel 1969. Dopo aver rotto con gli amici teologi Hans Küng, Edward Schillebeeckx e Karl Rahner sull’interpretazione …
Dic 29
Perché vogliono oscurare il cristianesimo, e ridurre l’occidente in poltiglia
Stilum Curuae 27 Dicembre 2022 di Agostino Nobile Carissimi StilumCuriali, Agostino Nobile offre alla vostra attenzione queste pensose e penose riflessioni sulla guerra che si sta conducendo contro il cristianesimo nei Paesi ex-cristiani. Buona lettura.
Dic 29
I Poveri del Libano
Newsletter n. 1Gennaio 2023 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Dic 22
L’ascesa della donna e del matrimonio nel medioevo
Liberà e Persona 15 Dicembre 2022 di Christian Peluffo Il matrimonio ‘poliginico’ Per la nostra riflessione, è opportuno notare che la stragrande maggioranza delle civiltà prevedeva e prevede la possibilità del matrimonio poligamico, o meglio poliginico, se vogliamo essere precisi, un uomo che può sposare contemporaneamente varie donne, testimoniando in tal modo la loro inferiorità …
Dic 22
L’angelo custode è meno intelligente del demonio?
Catolicismo, n° 41, Maggio 1954 di Plinio Corrêa de Oliveira La Chiesa insegna che Dio ha creato gli Angeli molto superiori a noi. Essendo puri spiriti, con un’intelligenza lucidissima e un grande potere, sorpassano per loro natura persino gli uomini più dotati. In conseguenza della loro ribellione, gli Angeli cattivi persero la virtù, non però …