L’Osservatore Romano venerdì 26 marco 2010 L’editoriale apparso sul «Corriere della Sera» del 21 marzo 2010. L’autore è professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane. di Ernesto Galli Della Loggia
Tag: illuminismo
Lug 01
Illuminismo e Islam. Alleati contro il Diritto naturale
Lepanto Focus n.2 – 28 aprile 2008 di Claudio Bernabei Il rapporto tra Illuminismo e Islam non è un argomento astratto o poco pertinente come si potrebbe pensare perché l’Illuminismo è stato rivendicato dalle attuali élites dirigenti dell’Unione Europea come la loro matrice ideale e filosofica e perciò implicitamente come la base della loro linea …
Apr 07
La cena dei cretini
Editoriale de Il Domenicale n. 12 – dal 25 al 31 marzo 2006 Fu J.Dumont a svelare il falso mito della “modernizzazione decisiva” della Rivoluzione Francese e solo in virtù della sua memoria corta l’Occidente può ancora gloriarsi dell’Illuminismo, che spianò la strada a nazismo, eugenetica e razzismo darwinista. di Marco Respinti
Gen 13
Il secolo buio
Il Foglio 5 gennaio 2005 L’Illuminismo è un’epoca che tradisce il suo nome. Meglio metterla sotto i riflettori Francesco Agnoli
Ott 13
L’illuminismo o le radici non cristiane dell’Europa
Pubblicato su La Civiltà Cattolica n. 3727 del 1 ottobre 2005 Giandomenico Mucci sj Alcuni anni fa, Eugenio Scalari aveva lamentato l’assenza di razionalità nel mondo moderno e riproposto come terapia il ritorno all’Illuminismo (1). Ora è la volta di Giulio Girello che, esprimendosi in favore del sì al referendum sulla procreazione assistita e degli …
Set 05
Illuminismo e rivoluzione francese
tratto da La Chiesa nel mondo, schede di Litterae Communionis, 1988. a cura di Luigi Negri
Ago 31
Passava dalla Francia dei Lumi la torbida rotta degli schiavi
Articolo pubblicato su Il Corriere della Sera del 3 dicembre 1993 La storia della tratta in una mostra a Nantes di Cesare De Seta
- 1
- 2