da Tempi.it 28 maggio 2019 Una lettrice, membro di Fridays For Future Pavia, ci rimprovera per aver scritto che nella comunità scientifica non c’è unanimità sulla causa del global warming. La nostra replica Camilla De Luca – Leone Grotti
Tag: ideologia ambientale
Nov 22
Il conservatorismo che ferisce l’Africa
da In Terris venerdì 9 Novembre 2018 Il caso dei Baka e delle popolazioni autoctone cacciate dalle loro foreste in nome dell’ambientalismo Damiano Mattana
Ago 14
Quei borghesi vestiti di Verde
Tempi 2 agosto 2000 Mentre in Europa gli ecologisti fanno gli indiani sugli Ogm, grazie all’internazionale ambientalista i contadini delle regioni bagnate dal Gange rischiano di finire tra le specie a rischio di estinzione. Come le tigri (ma senza riserve). Un leader dei contadini indiani passa alla graticola la premiata nobiltà occidentale. “Altro che difesa …
Ott 11
Eco-omuncoli e altre follie oxfordiane
Tempi n.40 10 ottobre 2012 Bambini geneticamente rimpiccioliti per far fronte al riscaldamento globale. Pillole della bontà per inibire i bulletti razzisti. Intolleranze indotte per ridurre il consumo di carne. Così nei college inglesi si pianifica il mondo nuovo di Rodolfo Casadei
Lug 03
Bjorn Lomborg
Tempi n.26 4 luglio 2012 Per l’ambientalista scettico «il global warming esiste ma non ci ucciderà tutti. Mi spiace per Al Gore. Le soluzioni alla Kyoto impoveriscono il mondo. E la povertà fa più danni all’ambiente della Co2» «II riscaldamento globale? Sempre meglio del congelamento totale. Non si può affamare l’umanità intera per salvare un …
Apr 26
La Giornata della terra cade il 22 aprile, la data di nascita di Lenin
Italia Oggi 20 apriel 2012 Fu lui infatti che inventò il subbotnik, il lavoro volontario obbligatorio di Alessandra Nucci
Set 22
La tutela dell’ambiente è diventata un’ideologia talibana
Italia Oggi 9 settembre 2011 Lo dimostra uno che se ne intende di sicuro: Patrick Moore che ha fondato Greenpeace di Diego Gabutti
Lug 08
Stiamo meglio dei nostri nonni
Tempi, 2 giugno 2010 Paolo Togni Non è vero che i nostri nonni mangiassero meglio di noi; non è vero che respirassero – quelli che vivevano in città – aria più pulita; non è vero che si può vivere senza produrre rifiuti; non è vero che i cibi OGM possano determinare lo sviluppo di tumori …
Lug 01
Dietro la maschera, il panteismo
Studi Cattolici n. 591 Maggio 2010 L’ambientalismo e l’ecologismo mascherano un nuovo panteismo con accenti neopagani che fanno derivare dalla sola natura intesa in senso puramente naturalistico la salvezza per l’uomo di Francesca Pannuti Già da vari decenni siamo sottoposti alla pressione di una vera e propria forma di propaganda, attuata attraverso un’abbondante produzione di …
Apr 30
Ma in che mondo viviamo?
Libero, 10 ottobre 2007 Valgono più tre orsi morti di 130 mila aborti all’anno? di Antonio Socci