Tag: evoluzionismo

Il guardaroba delle farfalle

Il Tempo 17-aprile 1994 Tanti destini in un solo essere di Giuseppe Sermonti L’uovo d’una farfalla può essere un’anfora graziosa, ornata di coste e di ciglia. Dal guscio squarciato si trascina fuori, al momento giusto, un essere del tutto diverso, il bruco. Il suo corpo vermiforme è diviso in segmenti, spesso vivacemente colorati, e trasportato da …

Continue reading

I sei giorni della creazione (di Patrick O’Connell, B.D.)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] False teorie scientifiche sull’origine del mondo e dell’uomo hanno condotto ad errori nell’interpretazione dei primi capitoli della Genesi, e questi errori, hanno condotto a presentazioni inesatte delle Encicliche Papali scritte per correggerli. Quando delle interpretazioni erronee di brani della Sacra Scrittura sono rimaste in circolazione per molto …

Continue reading

La verità sull’evoluzione e l’origine dell’uomo (di Pier Carlo Landucci)

(dal sito Totustuus.it ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Dopo circa mezzo secolo di insistenza e divulgazione sull’origine totalmente evolutiva delle specie e dell’uomo, la fantasia non è più sconvolta e trova, in genere, la cosa assolutamente naturale. Ma è appagata la verità scientifica e la ragione? O, rispetto a quella …

Continue reading

Rapporto sull’evoluzionismo (di Rutilio Sermonti)

(dal sito multimania.it) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Dopo circa mezzo secolo di insistenza e divulgazione sull’origine totalmente evolutiva delle specie e dell’uomo, la fantasia non è più sconvolta e trova, in genere, la cosa assolutamente naturale. Ma è appagata la verità scientifica e la ragione? O, rispetto a quella scritta, …

Continue reading

Evoluzionismo, un altro intoppo

Il Timone n. 129 gennaio 2014 La recente e straordinaria scoperta dei crani di Dmanisi smentisce le certezze degli evoluzionisti. Una ulteriore dimostrazione che questa loro ipotesi non regge alle prove della scienza Umberto Fasol

Continue reading

Un Mendel day per celebrare la vittoria sul caso

Libero 20 febbraio 2013 di Marco Respinti Oggi è il Mendel Day, il primo di quella che gli organizzatori si augurano essere una serie lunga e proficua di colloqui pubblici dedicati alla questione più spinosa della scienza contemporanea: l’evoluzionismo.

Continue reading

Latte di capra, tele di ragno e ultra-umani

per Rassegna Stampa maggio 2012 La dignità dell’uomo di fronte alla nascita della bio-economia di Alessandro Serini (*)

Continue reading

Come spiegare l’evoluzionismo ad una figlia

versione integrale dell’articolo pubblicato con alcune modifiche su www.origini.info di Fernando De Angelis (insegnante di scienze naturali in pensione) 1. PREMESSA Nel considerare come l’evoluzionismo è trattato a scuola applicherò due criteri: esame di un libro di testo e oggettività delle argomentazioni. Con un obiettivo dichiarato: far vedere agli studenti che la questione dell’origine dei …

Continue reading

I taleban di Darwin, la lezione di Popper

Avvenire 11 febbraio 2010 Quella ispirata dal naturalista resta una teoria che, al di là dei suoi indiscutibili meriti storici, viene considerata intoccabile dai suoi più zelanti sostenitori di Giovanni Federspil

Continue reading

Un anello molto mancante

Il Corriere del Sud N° 18 31 dicembre 2009 Andrea Bartelloni La grancassa mediatica aveva risuonato come non mai nel maggio scorso per annunciare che finalmente era stato trovato il tanto ricercato e atteso anello di congiunzione tra i primati e l’uomo.

Continue reading