Tag: clima

Lo statalismo climatico entra nella Costituzione

La Nuova Bussola quotidiana 16 Marzo 2022   L’8 febbraio 2022, la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di riforma costituzionale che introduce importanti modifiche agli articoli 9 e 41 della nostra Carta fondamentale. L’ingresso dell’ideologia verde al livello più alto della legislazione italiana iscrive un’ipoteca molto pericolosa per …

Continue reading

Il fallimento della cattura del carbonio sta inacidendo il Green New Deal

Tradizione Famiglia Proprità newsletter 23 Febbraio 2023 John Horvat (*)   La cattura del carbonio è una componente chiave per raggiungere gli obiettivi utopici degli Accordi di Parigi sul clima. Ovunque, le imprese si stanno dando da fare per ridurre le loro impronte di carbonio comprando i crediti equivalenti per compensare le loro inevitabili emissioni.

Continue reading

Transizione: ecologica o ideologica?

Centro Studi Rosario Livatino 8 Ottobre 2021  Friday for future o venerdì di passione? ‘Transizione ecologica’ è diventata espressione di uso così frequente da precludere l’esatta percezione della posta in gioco sul fronte ambientale, e del substrato ideologico di un così forte battage. di Domenico Airoma

Continue reading

Le contraddizioni dei “climatisti”(*), una eco-setta che vuole cambiare il mondo

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 23 Agosto 2021 di John Horvat Uno stile di vita dietetico che va per la maggiore è in parte dieta, in parte eco-attivismo e in parte religione. Si tratta di qualcosa che va oltre il semplice conteggio di calorie o della mania delle solo frutti e noci o del paleo-paradigma dietetico …

Continue reading

“Codice rosso” causa clima. Ma l’allarme ONU è smentito dai fatti

La Nuova Bussola Quotidiana 10 Agosto 2021 Il VI Rapporto dell’IPCC pubblicato ieri alza ulteriormente l’allarme sull’emergenza climatica con le solite previsioni catastrofiche se non saranno prese immediate misure politiche ed economiche. Ma i dati smentiscono la crescita continua delle temperature, mentre è utile ricordare come nel 1989 l’ONU lanciò l’allarme con cui si davano ai governi solo …

Continue reading

La Scienza può indurre allarmismo (leggere attentamente i report ufficiali)

Tempi n.6 Giugno 2021 A smentire la narrazione del clima impazzito sono gli stessi dati dell’Onu e del governo americano. Peccato che siano accuratamente  seppelliti fra centinaia di pagine incomprensibili ai più. Parla Steven Koonin, ex esperto di Obama, rovesciatore di “certezze” catastrofiste di Pietro Piccinini

Continue reading

Cambiamento climatico e biodiversità

La Nuova Bussola quotidiana 14 Giugno 2021 di Anna Bono L’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc), principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, e la Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (Ipbes) per la prima volta hanno pubblicato un rapporto, diffuso il 10 giugno, nel quale i ricercatori dei due organismi …

Continue reading

“A nome degli ambientalisti, mi scuso per la paura del clima”

environmentalprogress.org 29 Giugno 2020 Michael Shellenberger   Traduciamo e proponiamo l’articolo di Michael Shellenberger pubblicato e censurato da Forbes, ripubblicato dall’autore su environmentalprogress.org dopo l’oscuramento e già proposto in italiano da Scenari economici. Qui la presentazione dell’articolo dal nostro canale youtube (di Riccardo Donat-Cattin)

Continue reading

La famigerata CO2 non ha alcun effetto sul clima. E non è per nulla famigerata.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 27 Novembre 2020 Lo scrive il climatologo brasiliano Luiz Carlos Molion di Fabio Trevisan

Continue reading

Quei «negazionisti» del Corriere

Tempi 11 settembre 2020   Finita la sbornia di Greta, il giornale pubblica i dati: gli uragani sono tanti quanti nell’800, diminuiscono invece morti e ondate di caldo di Leone Grotti  

Continue reading