documento della Congregazione per la dottrina della fede
Category: Chiesa
Nov 12
Sull’aborto procurato
Nov 12
Cultura della vita e cultura della morte: la grande battaglia
Il Timone – n. 15 Settembre/Ottobre 2000 E’ un segno dei nostri tempi: l’odio a Dio si afferma promuovendo cultura e strumenti di morte. Il Papa non si arrende e chiama cattolici e uomini di buona volontà alla mobilitazione: deve trionfare il Vangelo della vita. di don Luigi Negri
Nov 07
L’Islam e «La Civiltà Cattolica»
Articolo pubblicato su La Civiltà Cattolica n.3656 del 19 ottobre 2002 I recenti fatti ci inducono a ricordare che ci furono tempi, anche non lontani dai nostri, in cui i rapporti tra musulmani e cristiani erano già improntati a un tentativo di reciproco ascolto e dialogo. Gli articoli di padre Fausti: un precursore del dialogo tra musulmani …
Nov 05
Schiacciati fra Israele e l’Islam, i cristiani di Betlemme emigrano
asianews.it del 10 marzo 2004 Da 22 anni a Betlemme, suor Ileana Benetello, della congregazione delle Francescane Elisabettiane di Padova, presta il suo servizio all’interno del Baby Caritas Hospital di Betlemme, un ospedale pediatrico cattolico per i bambini poveri di quella regione. Con lei lavorano altre 6 consorelle, di cui cinque italiane. Ad AsiaNews racconta i …
Ott 29
«La tentazione Verde della Chiesa che ha (solo) sfiorato il Papa»
Articolo pubblicato su Il Foglio del 17 novembre 2000, n.292 … É vero (…) che questo Pontefice ha mostrato sempre una grande sensibilità ai temi della difesa ambientale ed è altrettanto vero che c’è stato un periodo del suo pontificato (gli anni immediatamente seguenti l’attentato) in cui questi temi tornavano frequentemente nei suoi discorsi.
Ott 29
"Il creato torni a essere giardino"
Articolo pubblicato su Avvenire del 18 gennaio 2001 Il Papa: convertiamoci a un’ecologia che renda dignitosa la vita di tutti 1. Nell’inno di lode, or ora proclamato (Sal 148,1-5), il Salmista convoca, chiamandole per nome, tutte le creature. In alto si affacciano angeli, sole, luna, stelle e cieli; sulla terra si muovono ventidue creature, tante …
Ott 29
Ecologia e cristianesimo, convergenze e divergenze
Articolo pubblicato su La Civiltà Cattolica del 3 febbraio 1990 Il problema ecologico si può considerare sotto due aspetti. Sotto quello dell’«ecologia» esso riguarda lo studio della situazione ambientale del nostro pianeta, (…). Sotto l’aspetto dell’«ecologismo» esso riguarda l’ideologia o le ideologie che sono alla base dei movimento ecologici, ambientalisti e «verdi». Nel precedente editoriale ci siamo …
Ott 29
Vuoi la pace? Difendi la vita
Il Timone n. 26 Luglio/Agosto 2003 Giovanni Paolo II ricorda il legame inscindibile tra pace e difesa della vita. La vera pace presuppone un ordine voluto dal Creatore. L’aborto, che uccide vite innocenti, è la prima minaccia ad una pace autentica. di Marco Invernizzi