Categoria: Santi

Il primo santo venezuelano, dopo 25 anni di dittatura comunista

Corrispondenza Romana 22 Ottobre 2025 di Giuseppe Brienza Il 13 giugno scorso, nel suo primo Concistoro Ordinario Pubblico, Leone XIV ha stabilito che la canonizzazione dei primi due santi del Venezuela, “il medico dei poveri” José Gregorio Hernández Cisneros (1864-1919) e la fondatrice della congregazione delle Serve di Gesù suor María Carmen Rendiles Martínez (1903-1977), …

Continua a leggere

Riletture. San Francesco non era un paladino dell’ambiente

Avvenire venerdì 4 aprile 2025 L’ottavo centenario della morte è l’occasione per riscoprire il santo di Assisi oltre l’ideologia ecologista: non fu un amante di fiori e farfalle…E il suo Cantico non è una lode alla Natura Davide Rondoni

Continua a leggere

Giovanna d’Arco (di S. Visconti Prasca)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Giovanna d’Arco, patrona della Francia, fu guerriera (anzi, condottiera militare) sempre in prima linea, armata di spada e corazza, stratega illuminata dallo Spirito, fedele al leader politico legittimo del suo paese. E sono solo alcuni degli aspetti oggi “contro-corrente” che questo libro …

Continua a leggere

San Giovanni De Britto missionario e martire (di Cesare A. Moreschini sj)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Giovanni De Britto è un gesuita portoghese martirizzato in India nel 1600. Egli non fu ucciso da un tiranno o da estremisti, ma da un sistema sociale, caratterizzato dalla millenaria divisione per caste di tutta popolazione. Un sistema che permane nell’India odierna. …

Continua a leggere

Davide Fiorillo (2012-2021) Il bambino che parlava con gli angeli

Il Borghese anno XXVI n. 4 aprile 2024 di Giuseppe Brienza   Con i cambiamenti introdotti nei processi di beatificazione e canonizzazione da Papa Giovanni Paolo II si sono moltiplicati negli ultimi anni le cause di santi sempre più giovani. In totale, nel XX secolo sono stati oltre 150 i bambini che hanno raggiunto lo …

Continua a leggere

Cinquanta biografie di santi in un libro

Abstract:  Cinquanta biografie di santi in un libro. La raccolta di figure con le quali Plinio Correa de Oliveira – uno dei maestri del pensiero cattolico contro-rivoluzionario del secolo XX-  era solito introdurre le sue conferenze, ordinate in base al giorno della memoria liturgica: dal 12 gennaio con san Benedetto Biscop fino al 10 dicembre …

Continua a leggere

Laica, santa, ignaziana: “Mama Antula”

Alleanza Cattolica 12 Febbraio 2024 La canonizzazione di una donna speciale, innamoratasi degli Esercizi ignaziani quando la Compagnia di Gesù era appena stata soppressa di Marco Invernizzi

Continua a leggere

Junipero Serra il santo odiato dalla sinistra

Abstract: Junipero Serra il santo odiato dalla sinistra. Viene considerato un eroe americano, eppure il padre missionario francescano si trova nel mirino del movimento rivoluzionario “Black Lives Matter” e della cancel culture. Diverse sue statue sono state abbattute o sono state comunque oggetto di vandalismi, benché lui sia colui che, in nome di Maria, ha …

Continua a leggere

Il profumo del Libano. Beato Charbel Makhlouf (di Salvatore Garofalo)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La canonizzazione di Charbel intende proporre il suo esempio all’intero mondo cristiano e non soltanto a una esigua minoranza. Tutti i figli della Chiesa, senza alcuna distinzione ed esclusione, sono chiamati alla santità per il loro battesimo, in virtù del quale, fatti …

Continua a leggere

San Leonardo Murialdo (1828-1900)

Cristianità n. 44 – 30 Dicembre 1978 Un esempio per i cattolici contro-rivoluzionari del secolo XX di Massimo Introvigne Un grande apostolo di eccezionale attualità, perché impegnato nella lotta contro alcuni degli errori che ancora oggi imperversano nella società: la massoneria, dal santo definita «la primogenita di Satana», contro la quale fondò una Lega Antimassonica …

Continua a leggere