Categoria: Personaggi

Josef Tiso . Martire Slovacco

Articolo pubblicato su Studi cattolici, maggio 2000 di Rino Cammilleri Il 18 aprile 1947, a Bratislava dopo un processo di quattro mesi, veniva impiccato Jozef Tiso, presidente della Repubblica slovacca e sacerdote cattolico. Il suo governo viene generalmente liquidato nei documentari d’informazione storica come uno dei tanti fascismi che pullulavano nell’Europa durante gli anni Trenta …

Continua a leggere

Raimondo Montecuccoli (1609-1680)

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte

Continua a leggere

Giordano Bruno

Il Timone – n.25 maggio/Giugno 2003 Chi era veramente Giordano Bruno? Un campione del libero pensiero o un mago bestemmiatore? Facciamo chiarezza su una delle vicende più strumentalizzate dalla propaganda anticristiana. di Matteo D’Amico

Continua a leggere

La serva di Dio Isabella la cattolica, modello per la Nuova Evangelizzazione

Articolo pubblicato su Cristianità n. 204 Intervista con padre Anastasio Gutiérrez Poza C.M.F a cura di Francesco Pappalardo

Continua a leggere

Isabella di Castiglia: una santa Regina

Articolo pubblicato su Il Giornale, 12 novembre 2003 La polemica sul processo di beatificazione Così Vittorio Messori difende la cattolicissima sovrana spagnola dagli attacchi di ebrei, musulmani e massoni di Andrea Tornielli

Continua a leggere

Isabella di Castiglia (1451-1504)

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Francesco Pappalardo

Continua a leggere

Carlo I D’Asburgo nella «Finis Austriae» (1)

Istituto Storico dell ’Insorgenza e per l ’Identità Nazionale Estratto da Annali Italiani. Rivista di studi storici, anno II, n.3, Milano gennaio-giugno 2003, pp.111-162 di Ivo Musajo Somma Per un primo accostamento storico-biografico alla figura dell’ultimo imperatore (*) Per la stesura di questo saggio sono particolarmente in debito nei confronti dell’amico dottor Luigi Casalini, che …

Continua a leggere

Silvio Pellico

Rubrica Antidoti di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Yamamoto il cattolico

Articolo pubblicato su Il Timone – n. 15 – n. 15 di Rino Cammilleri Quando si parla dell’ammiraglio Yamamoto tutti pensano al “proditorio attacco” a Pearl Harbor il 7dicembre 1941. Yamamoto era il comandante in capo della flotta giapponese e il responsabile diretto di quell’azione. Oggi gli storici sono unanimi: quell’attacco non fu “proditorio” per …

Continua a leggere

Ugo La Malfa: una vita al servizio della Rivoluzione in Italia

Articolo pubblicato sul n. 48 di Cristianità – aprile 1979 Dopo la scomparsa del “leader” repubblicano La morte “laica” di Ugo La Malfa. Una breve biografia per comprendere il retroterra culturale, politico e “iniziatico” di uno dei protagonisti della storia dell’Italia contemporanea. I suoi legami con il “clan supercapitalista” e la sua opera di “riforma delle …

Continua a leggere