Categoria: Paesi e continenti

L’agonia della Siria non è affatto finita

InFormazione cattolica 21 Luglio 2025 La testimonianza di una siriano greco ortodosso di Pietro Licciardi

Continua a leggere

Gaza: un po’ di storia e alcuni fatti

Centro Studi Livatino 18 Luglio 2025 Per riflettere su un realistico percorso di pace (giusta). Edoardo Fiore

Continua a leggere

“La pace sia con voi!”

Fons Pacis newsletter luglio 2025 Una presenza da ascoltare Girando per il cantiere la mattina, si vive il dono di tutta la bellezza  della Presenza che ti parla

Continua a leggere

Il Dragone e l’Orso, l’alleanza che riscrive la storia (contro di noi)

Il Corriere della Sera 8 Luglio 2025 Nei tempi lunghi, raramente Russia e Cina sono andate d’accordo. Più spesso sono state rivali, antagoniste, in competizione per il controllo strategico della massa continentale eurasiatica, il vasto territorio sul quale si contendono l’influenza. Putin e Xi Jinping però continuano a sfidare le teorie di geopolitica di Federico …

Continua a leggere

La Siria e la caduta di Assad: il ruolo della guerra cyber

Inside Over 30 Maggio 2025 La Siria e la caduta di Assad: il ruolo cruciale e nascosto della guerra cyber Roberto Vivaldelli La repentina caduta del regime di Bashar al-Assad, culminata con la perdita di Damasco l’8 dicembre 2024 e l’ascesa Ahmed Husayn al-Sharaa, meglio noto come Abu Muhammad Al Jolani, leader del gruppo jihadista …

Continua a leggere

Sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam

Atlantico quotidiano 30 Aprile 2025 50 anni fa la caduta di Saigon: sfatiamo 4 falsi miti sulla Guerra del Vietnam Nei decenni una riscrittura della storia ha avuto pienamente successo. Gli americani non hanno “invaso” il Vietnam e quella dei Vietcong non fu una guerra “di popolo” ma “contro il popolo” di Stefano Magni

Continua a leggere

Viviamo ai piedi di un grande vulcano pronto a esplodere

Giulio Meotti newsletter 24 Aprile 2025 Attacchi a prigioni, stazioni di polizia, McDonald’s, ambulanze, pompieri, chiese e sinagoghe. Ayaan Hirsi Ali: “L’Europa dove sono arrivata trent’anni fa non esiste più e rischia la guerra civile” Giulio Meotti

Continua a leggere

Siria, il punto della situazione

La Siria dopo Assad non ha affatto risolto i propri problemi

Al-Jolani si traveste da Assad

Al-Jolani si autoproclama “presidente” della Siria. Un altro Assad?

Joseph Aoun nuovo presidente del Libano

Il Corriere del Sud 20 gennaio 2025 di Andrea Bartelloni Il ruolo chiave dell’esercito nell’attuale situazione del Libano è, probabilmente, alla base dell’elezione di Joseph Aoun alla presidenza della repubblica del paese dei Cedri. 60 anni il 10 gennaio, capo delle Forze Armate libanesi, è stato eletto alla seconda votazione (99 voti su 128) dopo …

Continua a leggere