Tag: Usa

L’America si oppone all’aborto ripartendo Stato per Stato

Tempi.it 15 luglio 2013 di Benedetta Frigerio Texas, ma non solo. Le battaglie del movimento pro life danno i loro frutti portando a limitazioni in materia di interruzione di gravidanza. Da quando il presidente Barack Obama, dopo la seconda rielezione, ha cominciato a sostenere con più convinzione le sue posizioni radicali in materia di aborto, vita …

Continua a leggere

La «Provvidenza» in soccorso degli Stati Uniti

Studi cattolici n. 627 maggio 2013 II cancelliere Bismarck sosteneva che «esiste una particolare Provvidenza divina nei confronti dei matti, dei bambini, degli ubriachi e degli Stati Uniti d’America». Secondo il Dizionario della lingua italiana di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, due sono i significati del vocabolo «Provvidenza»: 1. «L’azione costante esercitata da Dio …

Continua a leggere

“Cannabis terapeutica”: negli Stati Uniti si inizia a fare marcia indietro

Vita Nuova. Settimanale cattolico di Trieste 22 febbraio 2013 Perché non istituire in FVG una Commissione che “verifichi” la legge appena approvata? di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Baratro fiscale, trucchi americani

La nuova Bussola quotidiana 7 gennaio 2013 di Ettore Gotti Tedeschi Negli Stati Uniti il debito pubblico ha un tetto massimo, stabilito dal Congresso. Se viene superato scattano misure anti deficit, che sono crescita delle tasse e diminuzione delle spese.  Considerato l’attuale debito pubblico (ufficialmente il 73% del PIL, ma in realtà molto, molto di più …

Continua a leggere

Una nazione spaccata

Radici Cristiane n.80 dicembre 2012 La rielezione di Barack Hussein Obama implica una vera e propria rivoluzione che sostanzialmente il quadro psicologico, e quindi anche sociale e politico, degli Stati Uniti di Julio Loredo

Continua a leggere

Con Tampa siamo ormai al rush finale nella sfida tra Romney e Obama

L’Occidentale 30 agosto 2012 Marco Respinti (*) Uragano Isaac o no, la Convenzione nazionale del Partito Repubblicano a Tampa, in Florida, non teme nemici e non fa prigionieri. Eccoci, dopo lunghi mesi di coraggioso duello nelle primarie forse più appassionanti che ma si siano viste, la prima fase delle presidenziali USA 2012 è giunta alla …

Continua a leggere

La memoria del conflitto

Studi cattolici n.593/594 Luglio-Agosto 2010 I rapporti tra Stato & Chiesa Nei Paesi europei i rapporti tra Stato e Chiesa, dalla rottura illuministica della Rivoluzione francese a tutta la prima metà del Novecento, hanno conosciuto tensioni e contrasti, diversamente da quanto avvenuto negli Stati Uniti d’America, dove, fin dalle origini della nazione, le relazioni tra …

Continua a leggere

Per i critici di Papa Benedetto l’importante non sono i ragazzini

The Washington Times,  LLC 5 aprile 2010 Il vero scopo è demolire l’ortodossia cattolica di George Neumayr (direttore del mensile Catholic World Report.)

Continua a leggere

Jihad dietro le sbarre

tratto da Human Events 28 maggio 2009 by Robert Spencer leggi qui il testo originale

Continua a leggere

That’s America, boys

Il Domenicale, 2 febbraio 2008 Mentre la dinastia Bush s’avvia sul viale del tramonto, rispunta la famiglia Clinton. Anche molti conservatori “puntano” su Hillary, considerata il meglio del peggio. Non a caso, il Grand Old Party rischia di trovarsi con un candidato presidente debole e senza neppure l’appoggio della Destra, che sembra rassegnata a ritornare …

Continua a leggere