Tag: superstizioni

Fra magia e superstizioni 1 / Amuleti e talismani

“La Madonna dei Poveri” n. 41999 (maggio). Alla luce della fede, posto che la superstizione consiste nell’attribuire a un oggetto o ad una creatura poteri che in realtà non possiede, amuleti e talismani oltre che del tutto inutili, risultano essere segni di superstizione. di Andrea Menegotto

Continua a leggere

Fra magia e superstizioni 4 / Pranoterapia: dono naturale o guarigione spiritica

 http://utenti.lycos.it/unavocegrida1/ Se è assolutamente opportuno distinguere la pranoterapia dal carisma delle guarigioni, si rivela perlomeno troppo semplicistico ricondurre tale pratica ad un qualunque “dono naturale”; oltretutto, un esame del contesto dottrinale a cui essa fa riferimento presenta un quadro che pone decisamente qualche problema per l’autentica Fede della Chiesa di Andrea Menegotto

Continua a leggere

Fra magia e superstizioni 2 / Carte e tarocchi

http://utenti.lycos.it/unavocegrida1/  “La Madonna dei Poveri” n. 51999 (giugno-luglio). Il comune buon senso porta senz’altro a concludere che le previsioni relative all’avvenire che si ricavano da carte e tarocchi si reggono solo su generalizzazioni o sulla causalità, ma secondo l’ottica cristiana si è invitati a fare un passo in più, rilevando il sottofondo magico e superstizioso su cui …

Continua a leggere