Tag: storia

Elisabetta. Creatura di circostanza (di Hilaire Belloc)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] “Vi era stato un generale movimento di rivolta in Inghilterra contro la nuova liturgia, introdotta da Seymour e dalla sua banda di arpie. Una tale reazione era inevitabile poiché, per quanto potenti fossero gli interessi scesi in lizza e per quanto vasta fosse …

Continua a leggere

Oliver Cromwell (di Hilaire Belloc)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Presentazione con parole del Ven. prof. G. Toniolo: “Gli influssi sinistri delle dottrine razionalistiche del rinascimento e della riforma protestante avevano penetrato l’intima essenza della civiltà, pervertendo gli ordini politici e quelli etico-giuridici della società cristiana attraverso successivi stadi di degenerazione, segnati dalla …

Continua a leggere

Marco d’Aviano. La vita

( da http://www.padremarco.it) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Biografia di Padre Marco, al secolo Carlo Domenico Cristofori, nato ad Aviano (Pordenone) nel 1631 il cui nome torna ora alla dopo lungo tempo di ingiustificato oblio. Viene considerato uno dei personaggi più importanti del suo tempo, soprattutto in riferimento al suo ruolo determinante, …

Continua a leggere

I Templari (di Règine Pernoud)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] I templari è mirabile opera di sintesi su un tema storico, quello relativo all’ordine del Tempio, fra i più controversi, ma, soprattutto, fonte comune delle fantasticherie non mai finite di ogni esoterismo, massonico e no. Di vita breve — fondato all’inizio del secolo XII, …

Continua a leggere

Il protestantesimo paragonato col cattolicesimo nelle sue relazioni con la civiltà europea – vol 2 (di Giacomo Balmes)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Se al Protestantesimo, considerato allo stato attuale o nelle varie fasi della sua storia, rivolgiamo una prima occhiata, cogliamo subito l’enorme difficoltà di trovare in esso qualche cosa di costante che possa indicarne il principio costitutivo. Giacché, incerto nelle sue credenze, le modifica …

Continua a leggere

Il protestantesimo paragonato col cattolicesimo nelle sue relazioni con la civiltà europea – vol 1 (di Giacomo Balmes)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Se al Protestantesimo, considerato allo stato attuale o nelle varie fasi della sua storia, rivolgiamo una prima occhiata, cogliamo subito l’enorme difficoltà di trovare in esso qualche cosa di costante che possa indicarne il principio costitutivo. Giacché, incerto nelle sue credenze, le modifica …

Continua a leggere

I nodi della storia – vol 3 (di Alberto Torresani)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Nel 2004, il prof. Alberto Torresani (http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_torresani) ha donato a Totus tuus network una nuova edizione accresciuta del suo manuale scolastico “I nodi della storia” (3 voll. Edizioni Dante Alighieri, 1992, 1994 e 1995). E’ stato dapprima pubblicato “a puntate” su paginecattoliche.it ed ora …

Continua a leggere

I nodi della storia – vol 2 (di Alberto Torresani)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Nel 2004, il prof. Alberto Torresani (http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_torresani) ha donato a Totus tuus network una nuova edizione accresciuta del suo manuale scolastico “I nodi della storia” (3 voll. Edizioni Dante Alighieri, 1992, 1994 e 1995).  E’ stato dapprima pubblicato “a puntate” su paginecattoliche.it ed …

Continua a leggere

I nodi della storia – vol. 1 (di Alberto Torresani)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Nel 2004, il prof. Alberto Torresani (http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_torresani) ha donato a Totus tuus network una nuova edizione accresciuta del suo manuale scolastico “I nodi della storia” (3 voll. Edizioni Dante Alighieri, 1992, 1994 e 1995). E’ stato dapprima pubblicato “a puntate” su paginecattoliche.it ed ora …

Continua a leggere

L’epopea dell’ Alcazar (di Alberto Bargelesi)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Il libro «L’Epopea dell’Alcazar», di cui è autore l’eminente giornalista Alberto Bargelesi, è una delle opere più complete fra quante sono state scritte sull’assedio dell’Alcazar toledano, sia per la esauriente documentazione e per l’esattezza e veracità della medesima, come per la maestria delle descrizioni e per il …

Continua a leggere