Pubblicato da Massimo Introvigne sul sito Facebook di Alleanza cattolica 17 novembre 2010 In un contesto democratico nessuno può naturalmente vietare a Fini di presentare le sue idee e i suoi programmi all’attenzione degli elettori. Si può però contestare la sua pretesa di spacciarli come «di destra». E si può – anzi, si deve – …
Tag: sinistra
Ott 08
Forattini: in Italia non c’è un regime, ma una sinistra che querela
Il Sussidiario.net lunedì 5 ottobre 2009 Intervista a Giorgio Forattini “Viva la libbertà di informazzione”, dietro lo striscione, tra falci e martello, cartelli inneggianti a Piazzale Loreto e alla D´Addario uno stralunato Franceschini, lo scheletro di Fassino e il compagno Stalin. Di Pietro e D´Alema indossano uniformi da gerarca fascista, mentre, sullo sfondo, Berlusconi veste …
Mag 05
Perchè i giornali non capiscono l’Italia
Libero, 16 aprile 2008 di Antonio Socci Eugenio Scalfari, il 30 marzo scorso, ha fatto questa perspicace previsione nel suo editoriale sulla Repubblica: “Ho un presentimento: il centrosinistra vincerà sia alla Camera sia al Senato. Fino a pochi giorni fa pensavo il contrario, che non ce l’avrebbe fatta. Ebbene ho cambiato idea. Ce la fa. …
Apr 30
Ma l’Europa va a destra
Il Giornale, 11 marzo 2008 di Livio Caputo Scambiare i propri desideri per la realtà. È quello che ha fatto Veltroni quando, commentando i risultati delle elezioni in Spagna e in Francia, ha parlato di «vento nuovo», cioè di un’Europa che riprende ad andare a sinistra.
Apr 22
Il Pd di Veltroni sogna la Repubblica delle procure
L’Occidentale, 20 Marzo 2008 di Nicolò Zanon Qualcosa si muove nel programma sulla giustizia del PD. Il problema è che si muove in una direzione molto preoccupante. In generale, lo ha messo in luce, in un convegno della sua associazione e in una intervista comparsa sull’Occidentale, il vice presidente dell’Unione delle Camere penali Beniamino Migliucci.
Ott 26
Corea alla fame ma con l’atomica. La sinistra solidarizza con i tiranni
il Giornale.it n. 242 del 13 ottobre 2006 e n. 243 del 14 ottobre 2006 Una breve finestra di Filippo Facci sulle drammatiche condizioni della Corea del Nord, sotto il tallone del regime comunista di Pyongyang e la denuncia di Massimo Introvigne delle connivenze e del collaborazionismo della sinistra italiana con le peggiori dittature e …
Apr 27
Le carrozzelle vuote: qualche domanda all’UNITALSI
15 aprile 2006 di Guido Verna La mattina del sabato precedente la tornata elettorale, mia moglie, iscritta da molti anni all’UNITALSI, riceve una lettera di un signor Dante D’Elpidio di Teramo, che comincia così: «Care amiche e amici UNITALSIANI [da qui in avanti, tutte le maiuscole nelle citazioni sono originali n.d.r.], mi permetto di approfittare …
Apr 12
Il peso dei cattolici sulla rimonta del centrodestra
il Giornale, 12 aprile 2006 In quella che – qualunque sia il governo che si potrà o non si potrà formare – rimane la più incredibile rimonta della storia politica italiana non c’è solo la giustificata paura delle lacrime e sangue fiscali dell’Unione. C’è anche il timore, del tutto giustificato e alimentato sia dalle ambiguità …