Cristianità n. 297 (2000) Testo, rielaborato e annotato, della relazione con lo stesso titolo presentata al convegno Dalla “cristianità perduta” alla “nuova evangelizzazione”. Origini e problemi della presenza dei cattolici nella storia politica italiana, promosso da Cristianità e da Alleanza Cattolica, in collaborazione con la Regione Lombardia. Settore Trasparenza e Cultura, e svoltosi a Milano …
Tag: progressismo cattolico
Lug 17
Le sirene della sinistra per i cattolici italiani
Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud, 1 maggio/ 15 maggio 2001 Storia e prospettive dell’incontro politico e culturale tra i cattolici e i progressisti in un libro del diessino Vannino Chiti di Piero Mainardi
Lug 17
La controchiesa d’Italia.
tratto da www.chiesa Vita, morte e miracoli dell’intelligencija cattolica progressista È in corso da mesi una campagna contro il cardinale Ruini e la Chiesa “genuflessa ai ricchi e ai potenti”. Ecco chi la conduce, come, perché. La silenziosa risposta dei vescovi. E un’analisi di Pietro De Marco di Sandro Magister
Lug 17
L’anti-integrismo come disintegrazione della fede
Articolo pubblicato nel 1978 sul n. 37 di Cristianità Il contributo de “La Civiltà Cattolica” al “compromesso culturale” di Giovanni Cantoni
Mar 16
Concilio «capovolto», la bomba di Giuseppe Dosseti
pubblicato su: www.chiesa.espressonline.it Concilio «capovolto» e Opus Dei. Un inedito bomba di Giuseppe Dosseti Esce per la prima volta in un libro una conversazione di Dossetti del 1984. In essa, egli rivendica a sé d’aver capovolto le sorti del Vaticano II. E contro l’Opus Dei e papa Wojtyla dice cose di fuoco di Sandro Magister
Mar 15
“Partiamo dai numeri”: il dato sociologico sui cattolici italiani
Pubblicato su Il Timone n. 29,gennaio 2004 Un dato inquietante: gli italiani non ignorano le verità delle fede perché non vanno in chiesa, ma nonostante vadano ancora in chiesa. di Massimo Introvigne