Abstract: la musica leggera e nichilista cela il male di vivere. Qualche anno fa il filosofo nichilista Manlio Sgalambro, amico e paroliere di Franco Battiato, scrisse una Teoria della Canzone; sostenne che la canzone non è la pappa del cuore, tutta romanticherie e fatuità, ma riflette il tema della nostra epoca, “la morte dello spirito”.
Tag: musica rock
Mar 30
Jesus revolution
Il Borghese quindicinale n. 3 15 marzo 2023 Il Film e il Rock cristiano di Giuseppe Brienza
Dic 08
I rave e la “cultura dello sballo”
Il Timone n.223 Dicembre 29022 Tornati al centro dell’attenzione, i «free party» hanno decenni di storia. E uno a scopo: assecondare, a colpi di droghe e decibel, il delirio dionisiaco di Mario A. Iannaccone
Apr 15
Vocal coach: “L’odio per Dio di Hollywood mi ha convertita”
La Nuova Bussola quotidiana 14 Aprile 2021 A spiegare cosa c’è dietro l’ondata blasfema nel mondo musicale, contrario a tutto ciò che riguarda la morale naturale, è Kira Fontana (per anni vocal coach di The Voice America e di Glee), raccontando che questo settore “è più oscuro di quanto la gente immagini” e che …
Gen 23
La famiglia NON è un limite per il sociale
Il Corriere del Sud anno XXVIII – Crotone 20 ottobre 2019 Una riflessione sull’influenza della musica sui giovani a partire da un pensiero dei Negramaro Marco Fasulo
Dic 13
Il minotauro di Corinaldo. Ecco perché la musica c’entra
da La Nuova Bussola quotidiana 10 dicembre 2018 Troppo comodo limitarsi a sollevare un problema di “sicurezza per i nostri ragazzi” dopo la tragedia di Corinaldo, quando ci illudiamo che la sicurezza possa colmare le nostre lacune: perché oggi ci si ammazza in sicurezza, si sballa in sicurezza, si perde il senso della vita in …
Nov 09
Cohen, un ebreo affascinato da Cristo
La Croce quotidiano 7novembre 2017 Primo anniversario della morte del cantautore, poeta, scrittore e compositore canadese. Montreal, la città che gli ha dato i natali, lo ricorda con una serie di eventi e una mostra. Rimane inspiegabile l’abitudine di utilizzare nei matrimoni il suo celebre “Hallelujah”: molto meglio “Dance me to the end of love” …
Set 13
La famiglia s’impara anche cantando
La Croce quotidiano 5 settembre 2017 Non sono pochi, a ben vedere, i testi di musica leggera o rock che veicolano non banali messaggi pro-family di Giuseppe Brienza e Piero Chiappano
Ago 04
L’orchestra rock diretta dal demonio
Il Corriere della Sera 26 agosto 1986 Le sorprendenti analisi di un pastore protestante su complessi e solisti della «hit parade» di Mario Luzzatto Fegiz
Dic 18
Non sono solo canzonette
Radici Cristiane n. 99 Novembre 2014 La musica costituisce una componente importante nella vita di un uomo. Può divenire uno strumento educativo, per aiutare al Bello, al Vero, quindi a Dio. Oppure può trasformarsi nell’opposto. Molti suoi idoli evocano un mondo di trasgressioni estreme, che si riflette non solo nelle canzoni ma anche nella vita. …
- 1
- 2