Tag: Giuseppe Garibaldi

Il mito di Garibaldi

Articolo pubblicato su Cristianità n. 313 del 2002 di Giuseppe Bonvegna Francesco Pappalardo, napoletano, consigliere parlamentare presso il Senato della Repubblica, militante di Alleanza Cattolica e direttore dell’Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale, di Roma, è autore dell’opera Perché briganti. La guerriglia legittimista e il brigantaggio nel Mezzogiorno d’Italia dopo l’Unità (1860-1870) e, con …

Continua a leggere

Giuseppe Garibaldi? Era l’eroe dei tre mondi

Articolo pubblicato su Il Giornale di mercoledì 17 ottobre 2001 Non solo massone, non solo avventuriero ma anche esoterista. Un libro svela le passioni garibaldesche per l’esoterismo, vizietto assai diffuso nell’italietta del risorgimento “illuminato” di Diego Gabutti

Continua a leggere

Bezzecca, i tanti misfatti di Garibaldi

Pubblicato su Avvenire martedì 12 luglio 2005 CONTROSTORIA Nel 1866 le Camicie rosse si distinsero per i loro eccessi, le distruzioni e lo spirito irreligioso La popolazione locale li accolse con ostilità, stigmatizzando danni, razzie e atti blasfemi di Pierangelo Giovanetti

Continua a leggere