La Civiltà Cattolica n. 3843 7-21 agosto 2010 Ombre, luci e motivi di speranza del cattolicesimo in Francia. Gli effetti pastorali e sociologicamente rilevanti della visita di Benedetto XVI in terra francese, che ha mostrato lo stato sostanzialmente vitale della Chiesa a livello popolare di Giandomenico Mucci s.i.
Tag: Francia
Giu 03
Immigrazione, molte statistiche sono false
www.cesnur.org– 30 maggio 2010 L’ossessione antirazzista ha fatto si che qualcuno si sia preso la libertà di mentire falsificando i dati sul numero di immigrati che ogni anno arrivano in Fracia. di Massimo Introvigne
Feb 04
Francia, fedeli in difesa del loro parroco
Corrispondenza Romana n.1125 16 gennaio 2010 La diocesi di Evreux è una delle più sinistrate della Francia. Dopo mons. Gaillot e mons. David, mons. Nourrichard, uno dei prelati francesi più progressisti, si trova a gestire tutte le problematiche di una terra un tempo cristiana, dove le chiese chiudono una dopo l’altra, i catechismi sono disertati, …
Mar 29
Sos satanismo in Francia: profanate chiese e cimiteri
Avvenire, 3 gennaio 2007 Un rapporto della Conferenza episcopale mette in luce l’incremento dell’attività delle sette Un pericolo sottolineato anche dal governo. Si fa leva su valori «anticristiani e antirepubblicani» Nel 2006 si contano ben 214 casi: il 60% in più dell’anno precedente In Alsazia e Bretagna gli episodi più rilevanti di Lorenzo Fazzini
Mar 24
Figli “difettosi”, la Francia alle corde
Avvenire 9 maggio 2006 Un’indagine mette a nudo una mentalità eugenetica: anche i francesi sono terrorizzati dalla possibilità che il loro bambino possa nascere handicappato. Proliferano le diagnosi prenatali e gli aborti «selettivi», i medici temono processi… di Lucetta Scaraffia
Nov 16
I frutti velenosi del laicismo
Tempi n.46 del 10 novembre 2005 Prodi non ha capito che nelle banlieu e’ fallito il suo modello di Luigi Amicone
Nov 16
FRANCIA- Fattore Islam
articolo pubblicato su Il Giornale 14 novembre 2005 di Massimo Introvigne A Tariq Ramadan, nipote del fondatore del più importante movimento fondamentalista moderno, i Fratelli Musulmani, e teorico di un «neo-fondamentalismo» che vorrebbe ripresentare le idee del nonno nei termini della sinistra no global occidentale, devono essere fischiate spesso le orecchie negli ultimi giorni. Predica …
Nov 07
Fiamme multiculturali
Il Foglio 5 novembre 2005 Ottavo giorno di “guerra civile” nelle periferie di Parigi. Spari contro la polizia. Agguato incendiario a un bus, feriti. 78 arresti. C’è qualcosa di simile in Danimarca. “Polarizzazioni etnico-religiose” quasi fuori controllo.
Mag 18
Cubo contro Cattedrale. La partita perduta della Chiesa in Francia
www.chiesa.espressonline.it 9 maggio 2005 La cultura laica stravince e la sociologa Danièle Hervieu-Léger decreta la fine del cattolicesimo francese. Ma anche la Chiesa ha le sue colpe. Gianni Ambrosio spiega perché di Sandro Magister