Tag: Cina

Cina – Bastoni di partito

da Internazionale n.635, 31 marzo 2006 In Cina bande di picchiatori attaccano i contadini perché lascino la terra alle imprese che vogliono sfruttare le materie prime . I dirigenti del partito comunista fanno finta di niente. Reportage da Luji di Georg Blume (traduzione di un articolo pubblicato su Die Zeit (Germania)

Continua a leggere

CINA/ Resti di bambini bolliti scoperti dalla polizia del Gansu

Agenzia AsiaNews 5 aprile 2006 Il Dipartimento pubblica sicurezza e la stampa locale confermano il ritrovamento di due braccia umane appartenenti ad un bambino fra i cinque e gli otto anni “condite con zenzero e peperoncino”.

Continua a leggere

Se il partito teme la fede

Mondo e Missione febbraio 2006 Epurazioni in vista per i credenti? Un terzo degli aderenti al Pcc pratica regolarmente una religione. E Pechino studia contromisure… di Gerolamo Fazzini

Continua a leggere

La Cina conferma: botte ai preti e traffico d’organi

Il Giornale 20 dicembre 2005 di Filippo Facci Ecco filtrare dalla Cina, più che due notizie, due terribili conferme. La prima giunge da Sydney e l’ha diffusa il Daily Telegraph di ieri: spiega che svariati cittadini hanno viaggiato dall’Australia alla Cina per comprare organi asportati da condannati a morte; la seconda l’ha diffusa sempre ieri …

Continua a leggere

Cina / Il volto nascosto della Chiesa

Mondo e Missione n.9 novembre 2005 Cina / L’inedita fotografia di una studiosa Un viaggio nelle pieghe della realtà ecclesiale cinese nel suo vissuto quotidiano. Dove le sorprese non mancano… di Suor Betty Ann Maheu, Holy Spirit Study Center Hong Kong Pubblichiamo ampi stralci di un intervento, dal titolo Journey of Faith. An Update on …

Continua a leggere

Malattie di regime

Il Giornale – 9 ottobre 2005 Antonio Socci I casi sono due. O gli esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità sono degli irresponsabili da mandare subito a casa a occuparsi dei giardinetti o davvero – con l’influenza aviaria di origine cinese – incombe sul mondo una minaccia letteralmente apocalittica che potrebbe fare un oceano di vittime …

Continua a leggere

Un dazio etico alla Cina

L’Indipendente, 2 settembre 2005  Massimo Introvigne Uno dei grandi temi del dibattito politico riguarda l’imprevista esplosione della capacità di esportazione del capitalismo cinese, causa non ultima delle difficoltà della nostra economia. Anche l’Unione Europea continua a trattare su quote e rinvii, pur consapevole delle difficoltà che queste proposte incontrano a causa dei vincoli internazionali. Tuttavia, …

Continua a leggere

Nell’Hebei nuova ondata di persecuzione contro i cattolici

AsiaNews, 27 Settembre 2005 Mentre i rapporti tra Vaticano e Pechino sembrano dare segni di miglioramento, nella regione dove maggiore è il numero di cattolici, vescovi e sacerdoti vengono costretti sotto la minaccia delle armi a iscriversi all’Associazione patriottica. di Xing Guofang

Continua a leggere

I cristiani delle catacombe cinesi

Tempi n°13 – 24 Marzo 2005  Accusati di cospirare contro il regime perché ubbidienti al papa, perseguitati per la loro fede, imprigionati nelle carceri. I cristiani del paese di Mao non si arrendono, ogni anno si battezzano 150 mila adulti. Bernardo  Cervellera

Continua a leggere

Cina, gli operai fuggono dal partito

pubblicato su  Il Corriere della Sera del 10 maggio 2005 di Fabio Cavalera

Continua a leggere