Articolo pubblicato su Il Timone Accusata di invadere il campo dello Stato, la Chiesa ha tutte le ragioni e il dovere di denunciare una norma iniqua e di indicare all’uomo la via della legge naturale. Che ciascuno può conoscere. L’alternativa è il silenzio. Come vorrebbe il laicismo. di Mario Palmaro
Tag: chiesa
Mag 09
Sulla non discriminazione delle persone omossessuali
da L’Osservatore Romano, del 24 luglio 1992 Alcune considerazioni concernenti la risposta a proposte di legge sulla non discriminazione delle persone omosessuali
Feb 18
«Humanae Vitae». La vera storia della sua gestazione
www.chiesa.espressonline.it Un membro autorevole della commissione che preparò la discussa enciclica svela nuovi particolari della vicenda. E smonta un falso di Sandro Magister
Feb 18
Il Giubileo, origine e storia fino al secolo XIX
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Marco Tangheroni
Gen 24
25 Dicembre: il mistero della data
Articolo pubblicato su il Corriere della Sera del 9 luglio 2003 Si pensava che la collocazione liturgica del Natale fosse una scelta arbitraria, senza collegamento con la data della nascita di Gesù, che nessuno sarebbe in grado di determinare. In realtà oggi, anche grazie ai documenti di Qumran, potremmo essere in grado di stabilirlo con precisione: …
Gen 24
Pio X: Notre charge Aposolique
San Pio XI La concezione secolarizzata della democrazia Lettera agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi
Gen 20
Il movimento cattolico in Italia (1874-1939)
Dalla fondazione dell’Opera dei Congressi all’inizio della seconda guerra mondiale Recensione di Oscar Sanguinetti alla 2 a ed. riveduta del volume di Marco Invernizzi, Mimep-Docete, Pessano (Milano) 1995, pp. 174, £ 15.000
Nov 24
Una lettura teologica del fenomeno del satanismo
Osservatore Romano Giovedì 17 settembre 1998 Facendo seguito alla precedente pubblicazione di una serie di sei articoli – da noi raccolti nel “Quaderno” n.36 – che si soffermano a trattare il crescente e preoccupante fenomeno di pratiche legate al mondo dell’occulto, anche da parte di fedeli cattolici, proponiamo un nuovo contributo di carattere teologico pastorale …
Nov 24
Il fumo di Satana nella casa del Signore
Tratto da: ” … E LIBERACI DAL MALIGNO”. Intervista con padre Gabriele Amorth, 30Giorni, pp. 28-34, n° 6 del 2001. Era la festa degli apostoli Pietro e Paolo, quando papa Montini parlò del nemico di Dio per antonomasia: “Attraverso qualche fessura il fumo di Satana è entrato nella Chiesa”. E oggi? Beh, quel fumo si …