Tag: cattolici

Cattolici e liberali oltre i luoghi comuni

L’identità – 4 Ottobre 2025 di Michele Gelardi Un luogo comune vuole che il cattolicesimo si opponga al libero mercato, chiamato dispregiativamente capitalismo. Se ne può evidenziare la fallacia, sul piano storico e teoretico. La storia risorgimentale d’Italia ha visto contrapposti cattolici e liberali, al punto che la Chiesa inibì ai suoi fedeli la partecipazione …

Continua a leggere

Che cosa hanno dimenticato di Papa Francesco?

Alleanza Cattolica 28 Aprile 2025 Dopo i funerali, verso il Conclave. di Marco Invernizzi

Continua a leggere

L’accordo sino-vaticano trampolino di lancio per la persecuzione?

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 20 marzo 2025 L’accordo sino-vaticano. Vittoria diplomatica o trampolino di lancio per la persecuzione? di Michael Haynes* Nel 2018, il Vaticano firmò un documento con la Cina comunista, che è diventato uno degli aspetti più controversi del pontificato di Papa Francesco, da molti percepito come un “tradimento” ai cattolici della Nazione. …

Continua a leggere

L’ipocrisia dei cattolici, uno studio la smentisce

Unione cristiani cattolici razionalisti (UCCR) 06 Mar 2025 L’ipocrisia di molti cattolici giustamente scandalizza: ma di quali cattolici si parla? Quelli semplicemente nominali o chi davvero si impegna nel vivere autenticamente la fede? Una recente indagine mostra che i cristiani impegnati sono anche i più coerenti con i principi che professano.

Continua a leggere

Sei cattolico perché sei nato in Italia (e altre fallacie)

Come rispondere alla famosa obiezione del relativismo religioso geografico o culturale? Siamo cattolici solo perché nati in ambito cattolico?

Il futuro del cattolicesimo e della Chiesa è in Africa

Abstract: il futuro del cattolicesimo e della Chiesa è in Africa, continente giovane in cui conversioni e vocazioni sono in forte ascesa e il clero resta fedele alla dottrina, come mostra l’opposizione alla Fiducia Supplicant che benedice le coppie irregolari e gay.   I cattolici africani non stanno semplicemente crescendo di numero; stanno reinventando e reinterpretando …

Continua a leggere

Nel mondo cattolico s’avanza uno strano “cristiano di mezzo”

Centro Studi Livatino 13 gennaio 2022  È l’atteggiamento mentale di chi non persegue un punto di equilibrio realistico, ma fa diventare la ricerca del “mezzo” un principio operativo da sostituire a quelli “non negoziabili”. Di Alfredo Mantovano

Continua a leggere

La Chiesa una e unica e le ferite dell’unità

Informazione Cattolica 19 Luglio 2021 Dalle quattro note che permettono di riconoscere come “una” e “unica” la Chiesa di Cristo (unità, santità, cattolicità e apostolicità) derivano direttamente i principi da seguire per curare le ferite dell’unità e condurre rettamente la Chiesa nel cammino ecumenico di Sara Deodati

Continua a leggere

Il cattolico omissivo, maestro nel sottrarsi

La Nuova Bussola quotidiana 16 Giugno 2021 Il cattolico omissivo ha nel suo armamentario tre parole magiche – prudenza, opportunità, momento – di cui si serve per sparire dal luogo dove è attesa la sua testimonianza. L’omissivo sa che l’amica che vuole abortire o la coppia che pensa alla fecondazione artificiale sono in errore, ma …

Continua a leggere

Gli americani che aderiscono a una religione ora sono una minoranza

Tempi 6 aprile 2021   Il tradizionale sondaggio Gallup sulla partecipazione al culto organizzato in America ne registra per la prima volta la discesa sotto il 50 per cento   Rodolfo Casadei  

Continua a leggere