Dal sito Liberty Corner 15 Settembre 2019 di C. Bradley Thompson traduzione di Cristian Merlo
Tag: capitalismo
Gen 17
Cristianesimo e libero mercato. La vocazione imprenditoriale**
da StoriaLibera anno V (2019), n. 9 Robert A. SIRICO* Vorrei innanzitutto ringraziare padre Beniamino Di Martino e le Facoltà di Economia e di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Parthenope di Napoli che mi hanno permesso di essere qui oggi a parlare di Cristianesimo e libero mercato. Vorrei trattare la questione del libero mercato in generale, …
Ott 25
Umberto Eco e “Il fascismo eterno”, un capolavoro di ideologia capitalistica
(trascrizione del video pubblicato QUI canale Youtube Pandora Tv) di Diego Fusaro Stringo fra le mani un testo di Umberto Eco, intitolato Il fascismo eterno, che è il frutto di una conferenza che il filosofo alessandrino tenne il 25 Aprile 1995 alla Columbia University. E’ un testo breve ma intenso, che può essere considerato a …
Feb 22
Un gesuita difende il capitalismo, per i poveri
La Nuova bussola quotidiana 6 novembre 2017 Ettore Gotti Tedeschi Padre James V. Schall è un americano novantenne, sacerdote cattolico gesuita, professore emerito alla Georgetown University, filosofo e scrittore. Soprattutto bravo e coraggioso. Nel libro che propongo ai lettori della NBQ, Il giusto modo di sconfiggere la povertà (Fede&Cultura, 2017) mette in rispettosa discussione critica …
Lug 20
Perché il capitale odia i confini
Tempi 14 Luglio, 2017 Fondativa della civiltà capitalistica, la norma metafisica dell’illimitatezza si dispiega come abbattimento di ogni limite reale e immateriale Diego Fusaro
Apr 06
«Cambiare il sistema»
Il Borghese anno XVII n. 4, aprile 2017 Bergoglio e la riforma capitalista di Giuseppe Brienza Incontrando il 4 febbraio in Vaticano i partecipanti all’incontro “Economia di comunione”, il movimento nato all’interno dell’esperienza dei Focolari di Chiara Lubich, Papa Francesco ha colto di nuovo l’occasione per parlare dei mali del capitalismo. Senza suggerirne un …
Set 24
Tripartizioni [o l’essenza del Capitalismo – n.d.r.]
Italiani. Rivista che ignora il politicamente corretto n. 123- del 19 Settembre 2015 di Luigi Fressoia (archifress@tiscali.it) E’ universale lo schema mentale secondo cui Comunismo e Capitalismo sono due estremi da rifuggire mentre la Virtù siederebbe in mezzo. Papi, capi di stato e figure intermedie della politica condividono questa tripartizione e la ribadiscono di continuo. …
Ago 01
Wall Street sbarcò a Berlino negli anni ’20
Pubblicato su Avvenire di Maurizio Blondet L’Ibm rischia di sborsare miliardi (di dollari) in indennizzi ai sopravvissuti dei lager. Fu la grande azienda americana, attraverso la sua controllata tedesca Dehomag, a fornire gli apparecchi elettromeccanici contabili a schede perforate (antenati dei computer) con cui il Terzo Reich poté gestire la complessa “selezione” degli ebrei in …
Mag 28
Non è il denaro a rendere felici, ma la libera iniziativa
La Nuova Bussola quotidiana 24 maggio 2015 di Matteo Borghi Di critiche all’idea diffusa per cui fede e libero mercato siano inconciliabili ce ne sono tante. L’obiezione più nota è quella per cui la ricchezza, prima di essere ridistribuita ai più sfortunati, deve essere in qualche modo prodotta: senza fare una torta è difficile dividerne …
Dic 20
Ma il Papa ce l’ha col capitalismo di Stato, mica col mercato
lintraprendente.it, 29 novembre 2013 di Marco Respinti Papa Francesco ha pubblicato l’esortazione apostolica post-sinodale Evangelii gaudium: la bellezza di 220 pagine, il documento più lungo – pare – nell’intera storia delle encicliche e delle esortazioni apostoliche pontificie. È già stata definita un’«enciclopedia sull’evangelizzazione», ma le agenzie stampa e i quotidiani ne hanno subito sfornato un …