Il Giornale del 20 gennaio 2010 Terrorismo climatico. Un albero dimostrava che il mare in 50 anni non si era alzato di un centimetro. Un gruppo di ambientalisti australiani lo sega di Rino Cammilleri
Tag: bufale ambientaliste
Feb 21
Perchè è inutile risparmiare energia
da Il Giornale del 15 febbraio 2007 di Franco Battaglia Risparmiare energia sembra un ovvio imperativo categorico e secondo Romano Prodi il risparmio sarebbe addirittura la prima fonte d’energia. Ma non è sempre vero ciò che sembra ovvio. Naturalmente, quando s’invoca il risparmio energetico non ci si riferisce all’assenza di spreco – cosa ovvia, visto …
Feb 14
Se crollasse la diga delle bufale
Da il Domenicale numero 5 , sabato 3 febbraio 2007 L’ideologia verde non è soltanto artefatta, è anche dannosa. Per l’ambiente. di Antonio Gaspari
Feb 07
Targhe alterne: un bluff
SVIPOP 17 gennaio 2005 Il livello delle cosiddette polveri sottili, anno dopo anno, nelle città italiane continua a scendere ma non solo le amministrazioni locali tacciono ,ma perseverano nella inutile “politica delle targhe alterne” in omaggio ad un radicalismo ambientalista ignorante e fuori luogo . Giorgio Bianchi
Gen 24
E ora ci vorrebbe il DDT
SVIPOP (http://www.svipop.org/) 18 gennaio 2005 Dopo il devastante tsunami si paventano migliaia di altre vittime anche a causa delle malattie trasmesse dagli insetti che prolificano nelle acque stagnanti. Ci vorrebbe un uso massicchio del DDT, che a differenza delle campagne allarmistiche non ha mai palesato effetti nocivi di rilievo per l’uomo. Ma gli ambientalisti si …
Gen 13
Tsunami, una lezione per i controllori del clima
pubblicato su Cespas news del 28 dicembre 2004 Grande parte della responsabilità per l’enorme numero delle vittime del maremoto in Asia va addossata a una comunità internazionale – Europa in testa – che da decenni ha sposato l’ideologia ambientalista concentrando le risorse finanziarie e scientifiche su un impossibile controllo del clima, piuttosto che sulle possibilità …
Nov 06
Il riciclaggio dei rifiuti non fa bene all’ambiente
Abstract: Il riciclaggio dei rifiuti non fa bene all’ambiente. Dispendio di energia, uso di composti chimici nocivi, inquinamento prodotto dal trasporto dei materiali da un luogo all’altro sono tra le principali controindicazioni, suffragate da diverse ricerche
Nov 03
Per salvare i delfini gli ambientalisti devastano la pesca
Abstract : gli ambientalisti hanno ingaggiato una battaglia per salvare i delfini rovinando la pesca e costringendoci a importare più pesce. Ma sono stati proprio i pescatori a volere la legge che vieta la pesca professionale per 45 giorni l’anno, il “riposo ecologico” durante la riproduzione della fauna marina. Sono loro che rinunciano volontariamente a …
Nov 03
L’elettrosmog non è pericoloso
Abstract: l’elettrosmog non è pericoloso e anche per l’OMS “Non c’è nessuna evidenza convincente che l’esposizione a radiofrequenze abbrevi la durata della vita né che induca o favorisca il cancro”. Intervista a Paolo Vecchia, direttore del Settore radiazioni non ionizzanti dell’Istituto superiore di sanità, che non condivide la criminalizzazione di tralicci e ripetitori. E tantomeno …
Nov 03
In rivolta contro imperialismo ecologico e i no globalizzazione
Abstract: Dopo aver costatato le catastrofi create dal fondamentalismo ecologico crescono le proteste contro l’imperialismo dei gruppi ecologici e contro le opposizioni alla globalizzazione, che porterebbe vantaggi soprattutto ai paesi in via di sviluppo. Non stupisce che tanta ecoidiozia stia finalmente generando, oltre alla ribellione diretta degli interessati, il pentitismo di chi aveva idealmente sposato …