Il Foglio 20 Gennaio 2019 L’industria petrolifera deve difendersi per fermare il grande inganno dell’imminente progresso green. Il saggio di Alex Epstein di Alex Epstein
Tag: bufale ambientaliste
Ott 18
Profeti di sventura
Dal blog Berlicche, il cielo visto dal basso Ottobre 2018 di Berlicche E’ un sollievo apprendere che secondo gli scienziati dell’IPCC, International Panel On Climate Change, abbiamo ben dodici anni per salvare il pianeta e fermare il Global Warming. Uau, è molto più tempo di quanto altri ci avevano dato.
Mar 29
Vacilla il mito elettrico: in molti Paesi inquina di più
Avvenire Mercoledì 14 Marzo Una ricerca americana certifica che le emissioni di CO2 complessive prodotte da questi veicoli sono inferiori a quelli a gasolio solo nelle pochissime nazioni nel mondo dove l’elettricità proviene da fonti rinnovabili di Andrea Silvuni
Lug 27
Cosa c’è dietro la crociata contro l’olio di palma
Tempi.it 22 Luglio 2017 L’olio di palma è sostenibile e non fa male in una dieta equilibrata, ma minaccia i concorrenti e quindi viene osteggiato. «I veri problemi sono altri». Parla il professor Pratesi Francesca Parodi
Ago 10
«Ozono, gli spray non c’entrano»
Il Giornale 25 febbraio 1995 Solo il fanatismo degli ecologisti, dice il famoso naturalista, fa credere alla gente che il buco sull’Antartide dipenda da quei gas Parla lo scienziato francese Haroun Tazieff, strenuo avversario dei Verdi Parigi Alberto Toscano
Apr 16
Equivoci insostenibili
Il Timone n. 138 Dicembre 2014 L’inquinamento aumenta? È il contrario. Ci sono sempre più poveri? Non ce ne sono mai stati meno. Contrariamente a quanto viene detto e percepito, le condizioni umane e ambientali sono in costante miglioramento. Disponibilità economiche e conoscenze scientifiche la chiave del successo di Francesco Ramella
Mar 31
Lago Agrio. La truffa giudiziaria del secolo
Tempi n.13 – 2 aprile 2014 Vent’anni di processi tra Equador e Stati Uniti per scopriore che la multinazionale ambientalista sa essere più ingorda, pregiudicata e senza scrupoli dei signori del pertrolio Pietro Piccinini Tre anni fa, quando il tribunale di Lago Agrio, Ecuador, condannò Chevron a pagare 19 miliardi di dollari per lo scempio …
Apr 07
Miti, leggende e disinformazione sugli ogm
Nuova Secondaria n.7-15 marzo 2011 Presentiamo le più famose “bufale” mediatiche relative agli organismi geneticamente modificati (ogm). Mostriamo come le informazioni che demonizzano gli ogm, paventandone ipotetici rischi, trovino spazi ben maggiori rispetto a quelle che ne sottolineano gli aspetti positivi e a quelle basate su corrette evidenze scientifiche. di Silvano Fuso
Gen 13
Stupido bandire i sacchetti di plastica
il Giornale, 27 dicembre 2010 Da gennaio le tradizionali buste della spesa saranno sostituite da quelle eco compatibili: per gli ambientalisti sono riutilizzabili e inquinano meno. Eppure per sbugiardarli basta poco: una piccola bottiglia per esempio… di Franco Battaglia
Lug 08
Stiamo meglio dei nostri nonni
Tempi, 2 giugno 2010 Paolo Togni Non è vero che i nostri nonni mangiassero meglio di noi; non è vero che respirassero – quelli che vivevano in città – aria più pulita; non è vero che si può vivere senza produrre rifiuti; non è vero che i cibi OGM possano determinare lo sviluppo di tumori …