Tag: Benedetto XVI

L’eta’ del papa scomodo.

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân – Newsletter n.338 del 14 marzo 2011 In libreria il nuovo libro di Stefano Fontana (edizioni Cantagalli) Premessa per le Lettrici e i Lettori Raccolgo in questo libro tre anni di articoli pubblicati su loccidentale.it, dal 5 giugno 2007 al 2 aprile 2010, dal rapimento di padre Giancarlo Bossi nelle …

Continua a leggere

Occidente messo alla prova

Il Sole 24 Ore, Domenica 24 Ottobre 2010- N. 292 Dal volume «Joseph Ratzinger. Opera Omnia: invito alla lettura» LEV, pagg.104, € 7,00, anticipiamo un estratto del saggio di Lucetta Scaraffia «Joseph Ratzinger, un teologo che parla a tutti». di Lucetta Scaraffia

Continua a leggere

I tre nemici del Papa. "Attacco a Ratzinger" di Paolo Rodari e Andrea Tornielli

www.cesnur.org – 25 agosto 2010 di Massimo Introvigne Attacco a Ratzinger. Accuse, scandali, profezie e complotti contro Benedetto XVI (Piemme, Milano 2010) dei vaticanisti Paolo Rodari e Andrea Tornielli non è né una storia né un’analisi sociologica del pontificato di Benedetto XVI. Si tratta invece di eccellente giornalismo, e di una cronaca attenta ai particolari …

Continua a leggere

Attaccano il Papa perché segue Gesù

Libero, 27 giugno 2010 di Antonio Socci Uno dei più acuti osservatori, leader intellettuale dei cosiddetti ratzingeriani, Giuliano Ferrara, con doverosa autoironia, giorni fa, ha amabilmente rimproverato il pontefice di essere “fuori linea”, sulla storia dei preti pedofili, per (a suo avviso) eccessiva arrendevolezza.

Continua a leggere

Gli antipapi e i pericoli del magistero parallelo

Ag Zenit (ZENIT.org).- 21 marzo 2010 di mons. Giampaolo Crepaldi (Arcivescovo di Trieste e Presidente dell’Osservatorio Internazionale “Cardinale Van Thuân”). ROMA _ Il tentativo della stampa di coinvolgere Benedetto XVI nella questione pedofilia è solo il più recente tra i segni di avversione che tanti nutrono per il Papa. Bisogna chiedersi come mai questo Pontefice, …

Continua a leggere

Se anche Benedetto XVI e Pio XII diventano vittime del pregiudizio

Il Corriere della Sera, 20 gennaio 2010 di Bernard-Henri Lévy traduzione di Daniela Maggioni Bisognerebbe smetterla con la malafede, il partito preso e, per dirla tutta, la disinformazione, non appena si tratta di Benedetto XVI.

Continua a leggere

La ricerca paziente di Ratzinger

Corriere della Sera 20 aprile 2009 di Vittorio Messori Dopo avere varcato l’82˚genetliaco, Joseph Ratzinger inizia il quinto anno di pontificato. Smentendo ancora una volta coloro che non lo conoscevano, il peso della tiara non lo ha sfiancato e non gli sono mancate le energie per viaggi impegnativi come quello africano. Merito anche della prospettiva …

Continua a leggere

La piazza di Benedetto

L’Occidentale, 21 gennaio 2008 di Claudia Passa Il passaparola è iniziato quando il lungo saluto del Pontefice, dopo l’Angelus domenicale, si avviava ormai a conclusione. Uno dopo l’altro, i fedeli (e non) accorsi in massa in piazza San Pietro hanno distolto lo sguardo dalla finestra del Palazzo Apostolico e si sono girati verso i grandi …

Continua a leggere

Dio fa politica. La sua Costituzione si chiama Angelus

Libero, 20 gennaio 2008 Politica viene da “polis”, significa “città” e l’Angelus è l’annuncio decisivo: sta per entrare nella città degli uomini il Re dell’universo… L’orazione che oggi pronuncia Ratzinger sintetizza la rivoluzione cristiana: a vincere sono i crocifissi di Antonio Socci

Continua a leggere

L’aggressione a B-XVI. Il disgustoso paradosso franco-tedesco

Il Foglio, 19 marzo 2009 L’aggressione a Benedetto XVI è sempre più incalzante, grossolana, astiosa, ben orchestrata mediaticamente e male argomentata razionalmente. di Giuliano Ferrara

Continua a leggere