Tag: Ambientalismo

Gli ecologisti lanciano la battaglia del letame

SVIPOP 6 giugno 2006 La realtà smentisce le teorie malthusiane sulla sovrappopolazione mondiale, così adesso la strategia ambientalista è cambiata: attraverso lacci e lacciuoli alle attività umane si strangola l’economia, diminuire la disponibilità di cibo e  aumentarne i costi, così da  dimostrare che lo stile di vita occidentale è insostenibile.

Continua a leggere

Ecologia, troppi falsi profeti. Il j’accuse di Crichton

Articolo pubblicato sul Quotidiano Nazionale il 7 maggio 2005 di Gaimpaolo Pioli Il nuovo best seller contro le certezze ambientaliste NEW YORK – L’uomo di Juras­sic, e di «Preda», di «Rivelazioni» e «Il mondo perduto» il medico prestato alla letteratura, torna in Italia per farci «paura». Michael Crichton questa volta si è fatto pre­cedere da …

Continua a leggere

Meglio rospi che bambini

Il Giornale– 17 maggio 2005 C’è tutto un vasto schieramento ecologista e politically correct che è energicamente schierato contro la vivisezione degli animali e contro gli esperimenti dei laboratori scientifici e farmaceutici. E che accorderebbe tutela, con tutta probabilità, agli embrioni di scimpanzé. Ma a quelli dell’uomo proprio no Antonio Socci

Continua a leggere

Targhe alterne: un bluff

SVIPOP 17 gennaio 2005 Il livello delle cosiddette polveri sottili, anno dopo anno, nelle città italiane continua a scendere ma non solo le amministrazioni locali tacciono ,ma perseverano nella inutile “politica delle targhe alterne” in omaggio ad un radicalismo ambientalista ignorante e fuori luogo . Giorgio Bianchi

Continua a leggere

WWF, tsunami e il mistero delle barriere coralline

SVIPOP (http://www.svipop.it/) 17 gennaio 2005 Un istruttivo esempio di cos’è l’informazione ambientalista di Riccardo Cascioli e Fabio Malaspina

Continua a leggere

Disastro del Challenger? colpa degli ambientalisti

Il disastro dello shuttle Challenger fu causato dagli ambientalisti

Abstract: disastro del Challenger? colpa degli  ambientalisti che brigarono per mettere al bando  una sostanza che per gli ambientalisti danneggiava l’ozono ma che fino a quel momento la Nasa aveva utilizzato con successo per il rivestimento  che serviva a per irrorare l’esterno dei serbatoi di carburante. L’ambientalismo è divenuto una religione intoccabile sulla quale nessuna …

Continua a leggere

L’agricoltura bio salva dai pesticidi? No

Abstract: le piante se non trattate producono naturalmente pesticidi, quindi l’agricoltura bio non protegge dalle sostanze nocive. Con il lavaggio di  frutta e  verdura i pesticidi artificiali vanno via, quelli prodotti spontaneamente dalle piante dell’agricoltura bio, restano. Articolo pubblicato su Tempi n.16 anno 6 Naturalmente tossici L’elenco di alcuni dei pesticidi naturali e i cibi in …

Continua a leggere

Il riciclaggio dei rifiuti non fa bene all’ambiente

Abstract: Il riciclaggio dei rifiuti non fa bene all’ambiente. Dispendio di energia, uso di composti chimici nocivi, inquinamento prodotto dal trasporto dei materiali da un luogo all’altro sono tra le principali controindicazioni, suffragate da diverse ricerche

Continua a leggere

La scienza si ribella al terrorismo dei verdi

Abstract: La scienza si ribella al terrorismo dei verdi. In Francia un nutrito gruppo di scienziati, che si sta allargando, denuncia l’eco terrorismo paragonando i verdi a dei nazisti il cui scopo è destabilizzare le democrazie industriali. Se il governo degli Stati Uniti cedesse alle loro pressioni  e applicasse il programma «ambiente pulito» dovrebbe spendere …

Continua a leggere

Sviluppo sostenibile per l’ambiente

Abstract: la salvaguardia dell’ambiente passa dallo sostenibilità dello sviluppo, e non dal voler ingessare il pianeta come vorrebbe certo ambientalismo. A Johannesburg ambientalisti e No Global demonizzeranno economia e tecnologia moderne. E invece dalle criticità ambientali si esce proprio grazie allo sviluppo. Vi spieghiamo come

Continua a leggere