www.chiesa 23 maggio 2012 La congregazione per il culto divino vuole mettersi alla guida della rinascita della grande musica sacra. Ecco il suo programma, reso pubblico per la prima volta da un suo dirigente. Ma la segreteria di Stato ha i suoi musicisti, e frena di Sandro Magister
1.044 risultati per cancel
Mag 24
Le balaustre, argine del sacro
Il Timone n113 maggio 2012 Alcuni manufatti, chiamati comunemente balaustre per molti secoli hanno costituito una presenza regolare all’interno delle chiese. Nonostante l’apparente banalità di questi oggetti, sarebbero necessari fiumi d’inchiostro per descrivere tutte le funzioni e tutti i significati che essi hanno rivestito. di Andrea de Meo
Mag 17
Józef Tischner: La menzogna politica
L’Altra Europa (bimestrale del Centro Russia Cristiana ) n. 5 (221)-1988 «Un mondo con i piedi d’argilla e al tempo stesso complesso e articolato… Una costruzione pittoresca, piena di nascondigli, misteri, vicoli». In questo modo il filosofo di Cracovia Józef Tischner descrive plasticamente il mondo creato dalla menzogna politica, dalla menzogna, cioè, dettata dalle necessità …
Mag 17
Chi salva una vita salva il mondo intero
Rassegna Stampa 15 maggio 2012 Resoconto della seconda marcia della vita che si è svolta a Roma il 13 maggio 2012, preceduta dal convegno del 12 maggio presso il Pontificio ateneo “regina apostolorum”
Apr 04
Il prezzo del fallimento ottomano
Oasis n.14 dicembre 2011 Secolarizzazione indigesta / 1. Dalla vicenda delle riforme ottomane del XIX secolo emerge tutta la difficoltà di rifondare lo Stato su basi non religiose, e quindi di introdurre l’effettiva parità tra cristiani e musulmani. Una sfida che, nelle circostanze attuali, è aperta più che mai. di Mark L. Movsesian
Mar 08
Alle radici dell’anti-americanismo
Tradizione Famiglia Proprietà marzo 2004 Che in via Padova a Milano, affianco a manifesti conclamando alla “lotta proletaria contro l’imperialismo yankee”, vi sia in bella mostra un enorme graffito “Bush assassino!”, non sorprende più di tanto. Fa parte della sottocultura d’una certa sinistra rivoluzionaria, che proprio in quel quartiere ha dato vita a svariati gruppi …
Mar 01
Ultime notizie da Fatima: ciò che la Madonna ha fatto (e fa) per noi…
Lbero, 3 gennaio 2012 di Antonio Socci La profezia dei Maya, gli oroscopi…. A milioni vanno dietro a queste favole, specialmente con l’ingresso nel 2012 e complice l’incertezza provocata dalla crisi. Si ignorano invece le profezie vere e documentate. Quali sono? Anzitutto le trecento profezie messianiche dell’Antico Testamento, clamorosamente compiutesi fin nel dettaglio in Gesù …
Feb 27
Noi cattolici al tempo di Monti (ovvero cestinare Todi)
Libero, 26 febbraio 2012 Antonio Socci Appena fu dato l’incarico a Monti io, da queste colonne, gli detti fiducia. Non avevo pregiudizi. Ma mi ricredetti quasi subito. E avvertii che per molti la luna di miele con i “tecnici” sarebbe diventata una luna di fiele (come già mostrano i fischi a Napolitano).
Feb 23
"Gesù mi ha guarito" parola di ex lesbica
La Bussola quotidiana 27 gennaio 2012 di Raffaella Frullone Non è vero che gli omosessuali “sono nati così”. La società in cui viviamo esorta ad avere relazioni con persone dello stesso sesso soltanto perché “bisogna provare”, questo è sbagliato e danneggia le persone.
Feb 23
1300: l’Italia unita c’era già
Studi cattolici n. 611 Gennaio 2012 di Claudio Finzi Tra la fine del Trecento e la prima metà del Quattrocento l’Italia vive un processo politico che da una miriade di piccoli organismi conduce a una situazione ancorata a cinque Stati maggiori: Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, le «potentie grosse», come furono allora definite. Sia queste …