La Croce quotidiano 22 aprile 2015 Arrivano i primi frutti dell’appello lanciato da Papa Francesco contro l’ideologia gender nel corso dell’udienza generale della settimana scorsa. Una nota dell’Unione nazionale dei giuristi cattolici italiani, presieduta dal professor D’Agostino, prende impegni di Giuseppe Brienza S’iniziano a raccogliere i primi frutti dell’appello lanciato da Papa Francesco contro l’ideologia …
1.044 risultati per cancel
Apr 16
«Io, cresciuta con un padre transessuale, vi chiedo di non approvare le nozze gay»
Tempi 11 aprile 2015 Denise Shick ha raccontato la sua storia terribile alla Corte Suprema americana: «Mio padre fu infelice fino alla morte, anche vestito da donna, e con lui tutti noi» di Benedetta Frigerio Denise Shick (foto a fianco) è cresciuta negli Stati Uniti con un padre “transgender” e il 24 marzo ha raccontato …
Apr 16
Il Papa: con la teoria del gender rischiamo di fare un passo indietro
Vatican Insider (La Stampa) mercoledì 15 aprile 2015 All’udienza generale Francesco affronta il tema della complementarietà tra uomo e donna: «La rimozione della differenza è il problema, non la soluzione». «Creatività e audacia» per riconoscere il ruolo femminile di Iacopo Scaramuzzi
Apr 02
Cristiani perseguitati. Perché il mondo tace?
Conclusioni del convegno “…Perseguiteranno anche voi” (Gv 15,20): persone, drammi, prospettive Organizzato da Alleanza Cattolica e da Integra Onlus Milano 28 marzo 2015 di Massimo Introvigne
Mar 13
Charles Peguy
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.1 gennaio 1081 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Con una vita totale quale è la cristiana si può misurare solo una vita nuova. I grandi uomini dell’azione rivoluzionaria sono uomini di grande vita ionteriore» Testo di Mimmi Cassola
Mar 11
Franz Kafka
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.7 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Un tempo non capivo perché non ricevessi risposta alla mia domanda, oggi non capisco come potessi illudermi di fare domande. Ma mm non è che mi illudessi. Interrogavo soltanto» Testo di Luca Doninelli
Mar 10
Thomas Stearns Eliot
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.6 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Senza indugio, senza fretta / Costruiremo il principio e la fine della strada / Ne costruiamo il senso: / Una chiesa per tutti / E un mestiere per ciascuno / Ognuno al suo lavoro» Testo di Giancarlo Gioielli
Mar 10
Luigi Pirandello
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.5 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Un personaggio ha una vita sua, mentre un uomo… un uomo così, in genere, può non essere nessuno» sei personaggi in cerca d’autore Testo di Franco Colombo
Mar 09
Igor Stravinsky
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.3 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Il senso profondo della musica – il suo fine essenziale – è di promuovere una comunione, un’unione dell’uomo con il suo prossimo e con l’Essere!» Testo di Maria Consigli, Stefano Dall’Ora, Maurizio Porro, Cristina Serralunga
Mar 09
Arthur Rimbaud
Strumenti culturali di Litterae Communionis n.2 I GRANDI DELLA CULTURA MODERNA RIVISITATI «Io! Io che mi ero detto mago o angelo, dispensato da ogni morale, eccomi riportato al suolo, con un dovere da cercare, e la realtà rugosa da stringere!» Testo di Giuseppe Frangi e Silvano Petrosino Traduzione delle poesie di Antonio Galli Gli autori …