tratto da Fede e Arte, Rivista Internazionale di Arte Sacra, sotto la direzione della Pontificia Commissione Centrale per l’Arte Sacra in Italia, Città del Vaticano, Anno III, Maggio 1955 – Numero V articolo del Card. Celso Costantini
1.044 risultati per cancel
Mag 12
125 anni della Rerum Novarum, 25 anni della Centesimus Annus
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.700 del 3 maggio 2016 Il 1 maggio 2016, l’enciclica di Leone XIII Rerum novarum ha compiuto 125 anni. Di conseguenza l’enciclica sociale di Giovanni Paolo II, scritta per il centenario della Rerum novarum, ha compiuto 25 anni. Con l’occasione il nostro Osservatorio pubblicherà una serie di interventi per …
Apr 28
Gerarchie giuste e necessarie
Tradizione, Famiglia, Proprietà n.68 –marzo 2016 Assistiamo oggi a un lento e continuo movimento verso l’uguaglianza totale in ogni campo. Si tratta di un fenomeno spontaneo? Oppure di un preciso disegno rivoluzionario? Alcune riflessioni in merito, tratte dagli scritti del prof. Plinio Correa de Oliveira. a cura di Diego Zoia
Apr 14
Recensione del libro “Le nuove guerre di religione”
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.681 del 23 marzo 2016 Silvio Brachetta «Il problema è che, per il governo democratico, la libertà religiosa altro non è che la libertà di culto, cioè il diritto di credere in chi o in cosa si vuole. Purché lo si faccia in casa o nei luoghi consoni». Questo …
Apr 14
Quelle multinazionali moraliste che fanno affari dove si perseguitano i gay
Ag Zenit (Zenit.org) 12 aprile 2016 Alzata di scudi di note aziende contro la North Carolina, che vuole mantenere i bagni pubblici separati in base al sesso biologico. Ma l’atteggiamento cambia quando si fanno affari all’estero Federico Cenci
Mar 31
Il progresso (Prima Parte)
Italiani. Rivista che ignora il politicamente corretto 178- del 20 Marzo 2016 Di Luigi Fressoia (archifress@tiscali.it) Spigolando in internet ho trovato questa chicca: Monica Cirinnà quando faceva l’assessore al comune di Roma varò un Regolamento Comunale sulla Tutela degli Animali che all’articolo 8 (titolato Maltrattamento degli Animali), comma 6 dice: «È vietato separare i cuccioli …
Mar 24
La fede non è un’idea ma la vita
L’Osservatore Romano 16 marzo 2016 Intervista al Papa emerito Benedetto XVI di Jacques Servais Pubblichiamo il testo integrale dell’intervista a Benedetto XVI contenuta nel libro Per mezzo della fede. Dottrina della giustificazione ed esperienza di Dio nella predicazione della Chiesa e negli Esercizi Spirituali a cura del gesuita Daniele Libanori (Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, …
Mar 03
«L’utero in affitto ruba l’identità ai bambini»
Avvenire venerdì 19 febbraio 2016 Lo psichiatra Paolo Crepet: nessuna eccezione, pratica aberrante e inaccettabile «Rispondere alla domanda tipica di ogni essere umano, ‘chi sono io?’, è un dovere assoluto, è addirittura fondativo della nostra vita. Ma la maternità surrogata lo rende impossibile» Lucia Bellaspiga
Feb 25
Co-genitori offrensi per possedere figlio in multiproprietà
Notizie provita febbraio 2016 Teresa Moro Per fare un figlio servono un uomo e una donna. Un semino e un ovulino, scrivono nei moderni libretti per bambini. Ebbene, se si è carenti di uno dei due elementi è possibile diventare co-genitori o, per dirla all’inglese, ricorrere al co-parenting. Di cosa stiamo parlando? Che cosa significa …
Feb 18
Il fronte unico dei modernisti
Il Corriere della Sera 12 febbraio 2016 Può dirci qualcosa il modo in cui si è svolta in queste settimane la discussione sulle unioni civili e sul problema connesso dell’adozione del figliastro (stepchild adoption)? Ernesto Galli Della Loggia