L’Europa demonizza vino e birra

Italia Oggi 8 Dicembre 2021

Gli alcolici, tutti gli alcolici, vino incluso, saranno bollati come pericolosi per la salute, a prescindere dal loro livello di consumo. Anche solo bere un bicchierino di rosso o una flûte di bollicine sarà presto correlato all’insorgenza di tumori, ad eventi cardiovascolari, al rischio morte e, alla fine, minacceranno di negare le cure a chi ha bevuto un po’ di vino … come ai no vax.  

di Luigi Chiarello

Continua a leggere

I poveri del Libano

I Poveri del Libano Newsletter Febbraio 2022 n 2

Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini

di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Nel 1972 la grande domanda: Come sarà la Chiesa nel 2000?

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 3 Gennaio 2022

Nel 1972 Plinio Corrêa de Oliveira tenne una conferenza pubblica in cui, analizzando notizie dell’epoca, gettava uno sguardo profetico sulla Chiesa dell’anno 2000.

di Plinio Corrêa de Oliveira

Continua a leggere

Cresce l’invadenza del potere tecnico-politico

Abstract: cresce l’invadenza del potere tecnico-politico. Ci troviamo in una situazione pericolosa in quanto essendo prodotti dalla stessa rivoluzione, metodo liberale e progetto comunista sono funzionali tra loro per cui, quando l’uno è in crisi, l’altro gli viene in soccorso. Questo da si che si stiano riproponendo i modelli sociali propri del comunismo sovietico.

Continua a leggere

Guarire dalla perdita di fede causata dal Covid

Abstract: guarire dalla perdita di fede causata dal Covid. Facciamo un ex voto: chiediamo che finisca l’epidemia dell’odio, in cambio noi costruiremo opere d’arte nelle nostre vite, ma nei particolari, anche in quelli più minuti che nessuno vede, in cui cerchiamo di non sparlare, criticare, arrabbiarci, ma neppure lasciarci sopraffare dallo scoramento, dall’amarezza, dalla tristezza, perché anche quello è fare il gioco del demonio. Un atto di amore cambia la storia più di una cattedrale, che un giorno crollerà, mentre i gesti e le parole risuoneranno nell’eternità.

Continua a leggere

L’antisemitismo è una notizia solo quando di destra

Newsletter di Giulio Meotti 28 Gennaio 2022 

300.000 ebrei via dall’Europa in pochi anni, dozzina di uccisi e nascondono i simboli. Per colpa di chi? I nuovi persecutori non gridano “Heil Hitler” o tanto meno “No Pass”, ma “Allahu Akbar”

di Giulio Meotti

Continua a leggere

Stanisława Leszczyńska, l’ostetrica che sfidò il dottor Mengele

International Family News 27 Gennaio 2022

Un film rievoca le gesta della donna che ad Auschwitz salvò la vita di almeno 3mila bambini

di Luca Marcolivio

Continua a leggere

Referendum, si finirà con l’assolvere la droga fai-da-te

International Family News 30 gennaio 2022

Se il referendum vince, prevarrà l’auto-determinazione secondo cui la-vita-è-mia-e-ne-faccio-quel-che-voglio

di Aldo Ciappi

Continua a leggere

I Poveri del Libano

newsletter n.1 Gennaio 2022

Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini

di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale: un salto nell’ignoto

Abstract: Intelligenza Artificiale: un salto nell’ignoto. L’era dell’intelligenza artificiale (IA) sta arrivando. Gli oracoli di questo futuro già ci stanno avvertendo di un grande cambiamento di paradigma. Di solito, simili pronostici possono essere presi grano salis perché spesso sfiorano la fantascienza. Tuttavia, il recente libro, The Age of AI and Our Human Future (ndt, L’Era della IA e il nostro futuro umano), è diverso. Gli autori si preoccupano assai di non esagerare il potere della IA come qualcosa che va oltre una creazione umana, esponendo con calma i loro argomenti nel contesto degli sviluppi attuali.

Continua a leggere