“Partiamo dai numeri”: il dato sociologico sui cattolici italiani

 Pubblicato su Il Timone n. 29,gennaio 2004

Un dato inquietante: gli italiani non ignorano le verità delle fede perché non vanno in chiesa, ma nonostante vadano ancora in chiesa.

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

I segreti delle apparizioni di Medjugorje

Articolo pubblicato da Il Giornale 24 dicembre

La liquidazione dell’Unione Sovietica è stata decisa in una riunione che si è tenuta l’8 dicembre 1991. Ma L’8 dicembre è per i cattolici la festa dell’Immacolata Concezione e nei messaggi di Fatima ­ le cui apparizioni sono concomitanti con la rivoluzione d’ottobre ­ la Madonna chiedeva proprio la consacrazione della Russia al suo cuore immacolato per ottenerne la conversione e annunciava ­ dopo molte tribolazioni ­ la vittoria del suo cuore immacolato.

di Antonio Socci

Continua a leggere

I chiodi della croce

Articolo pubblicato su  Il Timone – n. 16 Novembre/Dicembre 2001

Le vicende che portarono al ritrovamento della Croce e dei chiodi utilizzati per inchiodare Gesù. Ecco come sarebbero stati utilizzati. E che cosa si conserva a Milano. lì ruolo di Elena, madre di Costantino.

di Marta Sordi

Continua a leggere

La paladina dell’aborto fa causa agli Usa per abolire l’aborto

Il Giornale 17 gennaio 2005

Trent’anni fa la legge americana nata da una bugia

di Silvia Kramar

Continua a leggere

Avvio dell’Istituto Veritas Splendor

www.bologna.chiesacattolica.it

 Card. Giacomo Biffi Arcivescovo di Bologna

I convincimenti da cui siamo guidati.

Mi pare importante, e anzi ineludibile, chiarire quali siano le persuasioni di fondo che ci sorreggono in questa avventura. Possono apparire alquanto remote: sono in ogni caso preliminari e vengono qui richiamate a esorcizzare ogni malinteso e ogni possibile ambiguità.

Continua a leggere

Il Giubileo, origine e storia fino al secolo XIX

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale

Voci per un Dizionario del Pensiero Forte

Giubileo

Giubileo del 2000, apertura della Porta Santa

di Marco Tangheroni

Continua a leggere

«Humanae Vitae». La vera storia della sua gestazione

Un membro autorevole della commissione che preparò la discussa enciclica svela nuovi particolari della vicenda. E smonta un falso

di Sandro Magister

Continua a leggere

Quelle facce un po’ kenotiche

pubblicato su Tempi n.28 – 8 Luglio

Cosa hanno in comune Alex Zanotelli e Gianni Vattimo? Un Dio debole, un Dio senza divinità

di Emiliano Fumaneri

Continua a leggere

Diffusione e difesa del cattolicesimo

Cristianità n. 290-291 (1999)

omaggio_regina

Joseph de Maistre (1753-1821)

Continua a leggere

Cristianesimo e ”Ass. filosofiche” nel futuro dell’UE

Relazione non rivista dall’autore tenuta in occasione dell’incontro promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Camaiore il 27 luglio 2003

di Massimo Introvigne

Continua a leggere