Il virus Hiv-Aids. Realtà ecclesiale e prospettive pontificie

Buenos Aires, Argentina 22-23 marzo 1999

+ Javier Lozano Barragàn

Arcivescovo em. di Zacatecas Presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute

Continua a leggere

Il preservativo colabrodo

Articolo pubblicato su Il Timone n.1 maggio-giugno 1999

Lo spacciano per sicuro ma non è vero! Il virus dell’Hiv può trasmettersi anche se il preservativo è correttamente usato. Perché non informano i giovani di questo pericolo? Forse per non mettere in pericolo il business di certe lobbies.

di Tommaso Scandroglio

Continua a leggere

La Sacra Sindone e l’esame al radiocarbonio

Sette, supplemento del Corriere della Sera del 17 novembre 1994

La stessa Scienza (di più: la stessa tecnica del C14, cioè la datazione col radiocarbonio) dimostra oggi che quella che era stata presentata come la Prova – anche qui, con l’iniziale maiuscola – della falsità della Sindone, una prova, in realtà non era. E a smascherare l’errore in cui sono caduti i laboratori dio Oxford, Tucson e Zurigo non è un fervente cattolico tutto proteso a cercare, in quel lenzuolo, qualche «traccia» del Divino: ma è, anzi, uno scienziato insignito della più alta delle onorificenze concesse al regime sovietico. E’ infatti il Premio Lenin professor Dimitri A.Kouznetsov, del Laboratorio dei metodi di ricerca fisico-chimica di Mosca.

di Michele Brambilla

Continua a leggere

Secolarizzazione, ”eccezione europea” e caso francese

dal sito del Cesnur (www.cesnur.org)

Una recensione di Europe: The Exceptional Case di Grace Davie e Catholicisme, la fin d’un monde

di Danièle Hervieu-Léger

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Santi

Pubblicato su Antidoti  l’8 aprile 2005

Sat  2000 intervista a Rino Cammilleri

Continua a leggere

Roma e le prime comunità cristiane

Il Corriere del Sud n. 1 – Anno XI – 115 gennaio 2002

Ai cristiani del tempo la “pax romana” appariva come un dono del Cielo: la terra e i mari erano sicuri, le città tranquille e prospere e si poteva passare dall’Oriente all’Occidente senza mai uscire dai “limes imperiali”

di Roberto Cavallo

Continua a leggere

Il Vangelo e la povertà

Contemplata aliis tradere

( San Tommaso D’Aquino )

di Bruto Maria Bruti

Continua a leggere

Il custode che non custodì

Sette, supplemento del Corriere della Sera del 17 novembre 1994

Doveva tutelare un oggetto venerato da milioni di credenti. E invece… L’accusa di un famoso scrittore al cardinale Ballestrero

di Vittorio Messori

Continua a leggere

«Gli altari tornino come prima del Concilio»

Articolo pubblicato su Il Giornale 20 gennaio 2001

Nell’ultimo libro del cardinale Ratzinger una proposta destinata a far discutere: il sacerdote dica la Messa dando le spalle ai fedeli

di Andrea Tornielli

Continua a leggere

Quando in chiesa il rito diventa spettacolo

Pubblicato su Io Donna supplemento del Corriere della Sera del 22 agosto 1998

L’applauso sembra divenuto il nuovo modo di partecipare alle cerimonie religiose. Il più delle volte sembra che questo mezzo di comunicazione non sia sgradito ai sacerdoti che, anzi, si sono così abituati da arrivare talvolta a sollecitarlo apertamente.

di Lucetta Scaraffia

Continua a leggere