Settembre 2022
Alcuni criteri fondamentali per affrontare le elezioni politiche del 25 settembre. Il documento di giudizio di Comunione e Liberazion
Set 22
Settembre 2022
Alcuni criteri fondamentali per affrontare le elezioni politiche del 25 settembre. Il documento di giudizio di Comunione e Liberazion
Set 22
17 Settembre 2022
Il rapporto del ministero canadese della sanità mostra come la nuova legge del 2021 aumenti vertiginosamente i morti abbassandone l’età media
Angelo Bottone
Set 15
Asia News 3 Settembre 2022
L’apertura alla libertà religiosa non faceva parte del programma iniziale delle riforme. Furono le vicende seguite al disastro di Černobyl a costringere il segretario-presidente a modificare il suo atteggiamento, fino alla sintonia che stabilì con Giovanni Paolo II. Ma i russi gli rimproverano la fine dell’Urss come rinuncia al ruolo di potenza mondiale.
Stefano Caprio
Set 15
Unione Cristiani Cattolici Razionalisti 9 dicembre 2010
Esistono scienziati credenti? Chi sono stati i più grandi scienziati cristiani? Il desiderio di conoscere il Creatore, da sempre, ha spinto gli uomini a studiare meglio la creatura. E’ forse per questo che, guardando alla storia, i più grandi scienziati hanno professato la fede cristiana, ognuno con le sue debolezze ed incoerenze, ma sempre in qualche modo capaci di rispondere al perché esiste qualcosa, anziché il nulla.
In questo dossier, continuamente aggiornato, è presente il più vasto elenco del web delle persone cristiane che hanno rivoluzionato il mondo scientifico.
Set 15
Abstract: gli alleati e non i partigiani i veri liberatori dell’Italia. Morirono nel nostro Paese circa 90mila soldati americani, sepolti in 42 cimiteri su suolo italiano. Secondo i dati dell’Anpi, l’associazione dei partigiani, furono 6882 i partigiani morti in combattimento.
Set 15
Abstract: Venezuela, tragedia dimenticata. Prosegue senza sosta la fuga dal paese sudamericano preda dei comunisti che hanno ridotto alla fame la popolazione nonostante la ricchezza di materie prime e petrolio. I profughi sono quasi 7 milioni, più dei paesi in guerra del Medio Oriente. Eppure in Venezuela non ci sono combattimenti
Set 15
Abstract: l’abito condiziona fortemente e talvolta forgia addirittura la psicologia di chi lo porta. La questione della divisa ingigantisce nel campo ecclesiastico e si impone alla attenzione di quanti vogliono salvare vocazioni, perseveranza negli accettati doveri, disciplina, pietà, santità! […] succede che in talune città d’Italia per l’assenza di ritegno imposto dalla sacra divisa si arriva ai divertimenti tuttavia proibiti dal Codice di Diritto Canonico, ai night clubs, alle case malfamate e peggio.
Set 08
Abstract: mutilazioni genitali alle donne in Francia dove è raddoppiato il numero delle immigrate sottoposte a queste pratiche nel silenzio delle neofemministe che nel frattempo discutono di sessismo e barbecue, pratica “virile e sessista”. A denunciare sono solo alcune donne immigrate e una inchiesta di Figaro
Set 08
Abstract: smentito il celebre esperimento di Libet sul libero arbitrio. Per decenni un celebre studio sul funzionamento del cervello ha alimentato la speculazione sul fatto che la nostra consapevolezza di voler intraprendere un’azione nasceva dopo che il cervello aveva già deciso di compierla.
Set 08
Abstract: In Egitto comincia la rivolta contro il velo islamico, che viene sempre più considerato sociologicamente associato ai poveri, in Europa si tollerano molto di più le donne che ostentano il capo coperto. In realtà le donne egiziane avevano incominciato a sbarazzarsi del velo quasi un secolo fa. Ma l’hijab è ricomparso circa a metà degli anni 70 del secolo scorso