I seguaci di Sant’Ignazio all’opera in Africa contro il flagello. Ma non solo loro. Anche organizzazioni laiche puntano a frenare la promiscuità sessuale. E il “Wall Street Journal” si trova d’accordo col Vaticano
di Sandro Magister
Mag 07
I seguaci di Sant’Ignazio all’opera in Africa contro il flagello. Ma non solo loro. Anche organizzazioni laiche puntano a frenare la promiscuità sessuale. E il “Wall Street Journal” si trova d’accordo col Vaticano
di Sandro Magister
Mag 07
+ Javier Lozano Barragàn
Arcivescovo em. di Zacatecas Presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute
Il problema dell’Aids o virus HIV dilaga sempre di più nel mondo ed è quasi diventata un’epidemia. Il Pontificio Consiglio per la Pastorale degli Operatori Sanitari non può restare indifferente di fronte a questa grande sfida e il suo compito è dunque quello di agire come centro dell’unità dell’azione pastorale della Chiesa. Vi ringrazio di cuore per avermi invitato a partecipare a questo Simposio; il mio contributo consisterà nel comunicare a questo gruppo di studio i risultati di un’indagine pastorale che abbiamo svolto come Pontificio Consiglio per evidenziare e sintetizzare il pensiero del Santo Padre Giovanni Paolo II in risposta a questa sfida
Mag 07
Lo spacciano per sicuro ma non è vero! Il virus dell’Hiv può trasmettersi anche se il preservativo è correttamente usato. Perché non informano i giovani di questo pericolo? Forse per non mettere in pericolo il business di certe lobbies.
di Tommaso Scandroglio
Mag 06
La stessa Scienza (di più: la stessa tecnica del C14, cioè la datazione col radiocarbonio) dimostra oggi che quella che era stata presentata come la Prova – anche qui, con l’iniziale maiuscola – della falsità della Sindone, una prova, in realtà non era. E a smascherare l’errore in cui sono caduti i laboratori dio Oxford, Tucson e Zurigo non è un fervente cattolico tutto proteso a cercare, in quel lenzuolo, qualche «traccia» del Divino: ma è, anzi, uno scienziato insignito della più alta delle onorificenze concesse al regime sovietico. E’ infatti il Premio Lenin professor Dimitri A.Kouznetsov, del Laboratorio dei metodi di ricerca fisico-chimica di Mosca.
di Michele Brambilla
Mag 06
Una recensione di
Europe: The Exceptional Case di Grace Davie e Catholicisme, la fin d’un monde
di Danièle Hervieu-Léger
di Massimo Introvigne
Mag 05
Mag 05
Ai cristiani del tempo la “pax romana” appariva come un dono del Cielo: la terra e i mari erano sicuri, le città tranquille e prospere e si poteva passare dall’Oriente all’Occidente senza mai uscire dai “limes imperiali”
di Roberto Cavallo
Mag 05
Mag 04
Sette, supplemento del Corriere della Sera
Doveva tutelare un oggetto venerato da milioni di credenti. E invece… L’accusa di un famoso scrittore al cardinale Ballestrero
di Vittorio Messori
Mag 04
Nell’ultimo libro del cardinale Ratzinger una proposta destinata a far discutere: il sacerdote dica la Messa dando le spalle ai fedeli
di Andrea Tornielli